Home » Articoli » Album Review » Ingar Zach: M.O.S.

Ingar Zach: M.O.S.

By

View read count
Ingar Zach: M.O.S.
Ordine, simmetria, ciclicità: queste le peculiarità che caratterizzano il bel lavoro del percussionista norvegese Ingar Zach.

Andando oltre l'estemporaneità improvvisativa di marca free, questo disco rivela a ogni istante (e a ogni ascolto) una grande attenzione per il dettaglio (grazie anche all'ottima qualità della registrazione) e un approccio quasi narrativo, che tiene desta l'attenzione, di chi ascolta tale è la consequenzialità rigorosa che lega, senza irrigidirli, gli eventi sonori.

Il vocabolario è quello consueto di tanta musica eterodossa, in cui la pelle del grande tamburo orizzontale viene raschiata o strofinata con le bacchette, alternandosi o giustapponendosi alla risonanza dei piatti sfregati con l'archetto.

La struttura ad arco dell'unica traccia si evolve verso una tensione crescente, introdotta da lievi rintocchi di campane, alle quali si aggiungono materiali disparati, a formare progressivamente un continuum su cui si staglia il flusso musicale.

I bordoni generati tramite lo sruti box (un organetto a mantice indiano) e un drone commander analogico aprono la via a una stratificazione rumoristica accuratamente preparata e sviluppata.

La calma estatica via via inoltra l'ascolto in un percorso inquieto e inquietante, in un crescendo parossistico nel quale non viene mai meno il senso della forma complessiva.

A chiudere il cerchio, infatti, si riaffacciano i rintocchi iniziali, il cui significato percettivo cambia radicalmente: da momento introduttivo in una realtà fatta di sogno e mistero a stimolo verso il ritorno al mondo sonoro quotidiano, nel quale, tuttavia, si affacciano fantasmaticamente le stranianti figure incontrate durante il viaggio.

Ritorno all'ordine sì, dunque, ma con il sentore incombente di quanto ascoltato nell'arco di circa 37 minuti (e non uno di noia!).

Quando la semplicità non è sinonimo di banalità.

Track Listing

1. 37:07

Personnel

Ingar Zach
percussion

Ingar Zach (gran cassa, percussioni, sruti boxes e drone commander).

Album information

Title: M.O.S. | Year Released: 2011 | Record Label: BayTaper.com

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.