Home » Articoli » Album Review » Michael Formanek Very Practical Trio: Even Better

Michael Formanek Very Practical Trio: Even Better

By

View read count
Michael Formanek Very Practical Trio: Even Better
Trigonometria musicale? Triangolazioni sonore? Certamente, la formula del trio ha sempre riscosso un'attenzione speciale nel jazz, non solamente nella sua forma classica e costantemente esplorata, che affianca pianoforte, contrabbasso e batteria. In particolare Jimmy Giuffre, negli anni Cinquanta e Sessanta, ne ha esplorato con grande profondità e acume alcune possibili varianti, sondando dinamiche, centri di gravità e connessioni, applicandole agli organici strumentali allora più insoliti e giungendo a risultati tuttora ricchi di significato, soprattutto insieme a Paul Bley e Steve Swallow. Con i quali ha rinnovato il sodalizio sulla soglia del 1990, esprimendo un sublime canto del cigno.

Oggi tante strade possibili sono state percorse con l'organico di trio, ma può succedere di imbattersi in lavori che sprizzano freschezza, idee ed energia come questo Even Better, varato da Michael Formanek, che coinvolge due calibri eccellenti come Mary Halvorson e Tim Berne. Nelle note di copertina, il contrabbassista esprime il senso possibile di Very Practical Trio, il nome con cui ha battezzato questo triangolare incontro: molto pratico, in quanto la strumentazione è facile da trasportare. "La band viaggia bene in tutti i sensi, anche perché siamo buoni amici e suoniamo spesso insieme, in diversi contesti," sottolinea Formanek.

E non si può certo dargli torto: anche sotto il punto di vista musicale, i tre viaggiano con apparente noncuranza, con leggerezza e intensità. Le loro voci si aggregano e si separano in modo fluido, creando un continuum coerente. Talvolta enunciano un tema in coppia all'unisono, mentre il terzo traccia un disegno melodico ostinato, o divaga liberamente. Talvolta si uniscono insieme nel tema, oppure si separano in contrappunti a tre, spesso spinti dalla libertà dell'improvvisazione collettiva. E sempre c'è grande naturalezza nel passare da una modalità all'altra, senza forzature o enfasi.

Alla base c'è il lavoro compositivo di Formanek: tutti i brani sono suoi, tranne "Jade Visions," di Scott LaFaro. Lavoro che mantiene un forte legame con le melodie, spesso cantabili, seppure ampie nelle loro campiture. Si ritrova il carattere aperto, volto al dialogo tra le parti che già abbiamo incontrato nei quartetti con Craig Taborn, Gerald Cleaver e lo stesso Berne, pubblicati in due CD dall'etichetta ECM, oppure nel trio di Thumbscrew, con Tomas Fujiwara e la Halvorson.

In questo contesto, tutto acquista mirabile forza ed equilibrio, stringatezza e reattività. Berne e la Halvorson contribuiscono in profonda sintonia, e la coerenza e compenetrazione tra parti scritte e improvvisate, tra apporto del singolo e somma delle parti portano a un lavoro di notevole forza comunicativa, pur nella articolata complessità delle costruzioni. Il triangolo: figura forte, indeformabile per la geometria e la statica, assume qui una delle sue identità più fluide e malleabili, più convinte e vincenti.

Album della settimana.

Track Listing

Suckerpunch; Like Statues; Still Here; Implausible Deniability; Shattered; The Shifter; Apple and Snake; But Will It Float; Bomb the Cactus; Jade Visions.

Personnel

Michael Formanek
bass, acoustic
Tim Berne
saxophone, alto

Album information

Title: Even Better | Year Released: 2019 | Record Label: Intakt Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.