Home » Articoli » Album Review » Nicole Mitchell: Maroon Cloud
Nicole Mitchell: Maroon Cloud
Nel caso in oggetto, l'opera a loro dedicata fa anzitutto leva sulla voce, cantata e recitante, di Fay Victor, che si appoggia su un tessuto strumentale concentrato e rigoroso, ma non per questo privo di periodiche aperture più animate, vivaci (per esempio già nel secondo movimento di quella che va considerata a tutti gli effetti una suite, un'opera conchiusa, vale a dire Vodou Spacetime Kettle), a tratti nervose, increspate, pur se un andamento scuro, a tratti anche lievemente monocorde, finisce per rappresentare il tessuto connettivo più riconoscibile del lavoro.
Ottima prova da parte dei solisti, diremmo in particolare della leader e di Tomeka Reid, in un quartettolo si sarà notatoper tre quarti femminile. Può nuocere solo lievemente, lo si accennava, un minimo di ripetitività nei climi, un reiterarsi ciclico delle situazioni, sia pure in un'opera di estrema eleganza ecome si dicevarigore, che s'inserisce nella già brillante discografia della flautista chicagoana in una posizione certamente non trascurabile.
Track Listing
Warm Dark Realness; Vodou Spacetime Kettle; Otherness; No One Can Stop Us; Endurance; A Sound; Hidden Choice; Constellation Symphony.
Personnel
Nicole Mitchell
fluteNicole Mitchell: flutes; Fay Victor: voice; Tomeka Reid: cello; Aruan Ortiz: piano.
Album information
Title: Maroon Cloud | Year Released: 2018 | Record Label: Fpe Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








