Home » Articoli » Album Review » Darius Jones: Man'ish Boy

Darius Jones: Man'ish Boy

By

View read count
Darius Jones: Man'ish Boy
Nel suo primo CD da leader Darius Jones, contraltista e compositore trasferitosi da Richmond a New York nel 2005, si rivela uno strumentista notevolissimo.

Non sono certo gli impianti tematici e strutturali a costituire l'aspetto innovativo e rilevante di Man'ish Boy, inciso in studio nell'aprile 2009: si tratta infatti di nuclei melodico-ritmici semplici e insistiti, ideali però per nutrire gli sviluppi improvvisativi. Sono appunto questi ultimi, fervidi e variati, mai occasionali, a rappresentare una densa, avvincente sintesi musicale. L'indispensabile interplay fra i membri del trio risulta evidente, ma è soprattutto il sound del leader a dare corpo alle tese progressioni (a tale proposito "Meekness" è un brano particolarmente significativo). La sua voce strumentale, vibrante e lirica, capace di assumere inflessioni diverse ma sempre motivate, sembra racchiudere in sé un'ampia porzione della storia del jazz: da Johnny Hodges a Thomas Chapin, dagli honkers al free più sfrenato, ma sempre legato ad una terrena matrice bluesy e Gospel.

A fronte di colori accesi e di cadenze prevalentemente sostenute, il brano più anomalo è il conclusivo "Forgive Me": un tema lento e delicatamente malinconico viene esposto dal piano pensoso, per essere poi arricchito dal sax lirico e struggente sul discreto sottofondo fornito dalla batteria. Dopo pochi secondi di silenzio compare "Chaych," la bonus track inciso dal vivo il 6 agosto 2008 in trio con Adam Lane al contrabbasso e Jason Nazary alla batteria. Basato su un andamento marcato e bluesy che può ricordare perfino certi brani di Jiulius Hemphill, esso si addentra in toni sempre più esasperati, includendo anche un pregevole intervento del contrabbassista. Impareggiabile chiusura di un CD che probabilmente non rimarrà nella storia, ma che trasuda una viva, palpitante partecipazione emotiva.

Track Listing

1. Roosevelt - 01:14; 2. Cry Out - 07:03; 3. We Are Unicorns - 04:04; 4. Meekness - 05:32; 5. Salty - 02:51; 6. Chasing the Ghost - 09:44; 7. Big Train Rollin' - 05:28; 8. Forgive Me - 05:48; 9. Chaych - 10:15.

Personnel

Darius Jones
saxophone, alto

Darius Jones (sax alto); Cooper-Moore (piano, diddley-bo); Rakalam Bob Moses (batteria). In "Chaych" Darius Jones con Adam Lane (contrabbasso) e Jason Nazary (batteria).

Album information

Title: Man'ish Boy | Year Released: 2009 | Record Label: AUM Fidelity

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Darius Jones Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.