Home » Articoli » Album Review » Ursula Rucker: Ma' at Mama

1

Ursula Rucker: Ma' at Mama

By

View read count
Ursula Rucker: Ma' at Mama
Non deve essere facile, per una poetessa di grande valore e sensibilità come Ursula Rucker, riuscire a trovare sempre l'ambiente sonoro giusto su cui sciogliere la splendida qualità vocale, sia nel parlato che nelle parti più cantate.

Chi era rimasto folgorato da Supa Sista - il suo debutto del 2001 - e "contento ma non troppo" alla prova del successivo [ottimo, ma non immediato] Silver and Lead, ritroverà probabilmente l'entusiasmo di un tempo con il percorso disegnato da questo nuovo Ma' at Mama - titolo dalla valenza polisemica, che parte dall'antico principio egizio [vero e proprio topos archetipico della riflessione filosofica nera] della "verità".

Prodotto prevalentemente dal bassista Anthony Tidd - assiduo collaboratore di Steve Coleman - il disco offre musicalmente alle liriche della Rucker una varietà azzeccatissima di soluzioni, dalle essenziali punteggiature di "Children's Poem" al funk di "Rant", immergendo i polsi nella sensualità di "Black Erotica" o nel beat africano su cui si srotola il sermone di "Libations", con la sua emozionante serie di nomi.

La "verità" nella cultura nera continua a essere - e la Rucker è bravissima nel sottolinearlo con la finezza di artista che non banalizza mai il proprio messaggio - un valore da negoziare, da conquistare, da rileggere, che sfugge dalle mani proprio perché il comunicare si sdoppia sul binario del double talking e lo spirito tende istintivamente dritto all'unità.

Sullo sfondo compaiono armonie soffici - "Uh Uh" ad esempio - spruzzi di jazz o i rigori del beat hip-hop, ma la voce della Rucker è più che mai in grado di curvarsi dentro i suoni, come nel canto sporcato di polvere della splendida "For Women", di rimanere sola in "Church Party".

Con i suoi lineamenti alla Frida Kahlo, la sorniona caparbietà delle sue poesie, la tagliente visione dell'universo nero e femminile, Ursula Rucker ha scritto una ulteriore, decisiva, pagina di grande musica black. Consigliato!

Track Listing

01. Humbled; 02. Rant [Hot In Here]; 03. Black Erotica; 04. I Ain't [Yo' Punk Ass Bitch]; 05. Sol's Intro; 06. Children's Poem; 07. Libations; 08. Church Party; 09. Uh Uh; 10. Spiri-Chant; 11. For Women; 12. Broken; 13. Sudan's Intro; 14. Poon Tang Clan; 15. L.O.V.E.

Personnel

Ursula Rucker
poet / spoken word

Album information

Title: Ma' at Mama | Year Released: 2006 | Record Label: !K7

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.