Home » Articoli » Album Review » Tape: Luminarium
Tape: Luminarium
Laddove l'oblio si increspa di piccoli ricami e aperture, con la presenza della chitarra acustica a accarezzare gli accordi e incantevoli tastierine a reiterare piccole melodie, si squarciano paesaggi sonori che sarebbe riduttivo accostare solo alla natura nordica, ma che prendono progressivamente le misure dello spazio e del tempo: in Luminarium prevalgono i brani brevi, i bozzetti dall'anima pop e dalla primitiva istintualità.
Si parte con una "Beams" che sembra un tenero seme sgusciato fuori da un baccello new-wave, con "Moth Wings" a trainare senza fretta verso territori più incerti, dove bagliori ambientali, leggerezze folk e un frinire di boscaglia digitale si incontrano sull'orizzonte. Tra i pezzi più belli certamente "Dripstone", con i semplici accordi del pianoforte a delimitare un area di sogno e la più lunga "Illuminations". Increspature necessarie.
Track Listing
01. Beams; 02. Moth Wings; 03. Fingers; 04. Reperto; 05. Mystery Mutiny; 06. Dripstone; 07. Altamira; 08. Parade; 09. Illuminations; 10. Beams Out.
Personnel
Johan Berthling
bass, acousticAndreas Berthling, Johan Berthling, Tomas Hallonsten.
Album information
Title: Luminarium | Year Released: 2008 | Record Label: The Caesarea Jazz Festival
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







