Home » Articoli » Album Review » Bourne/Davis/Kane: Lost Something

1

Bourne/Davis/Kane: Lost Something

By

View read count
Bourne/Davis/Kane: Lost Something
Per fortuna un produttore per lo meno accorto ha recuperato questa incisione risalente a più di quattro anni or sono. Perché Lost Something è un disco imperdibile, l’ennesima dimostrazione di come sempre più frequentemente gemme musicali come questa prendono forma in realtà lontane dalla grande distribuzione e dai potentati discografici. E la Edition Records, etichetta indipendente fondata nel febbraio 2008 dal pianista Dave Stapleton, nasce proprio con l’intento di dare testimonianza ai nuovi fermenti che animano la scena improvvisativa del Regno Unito snobbata dai circuiti ufficiali.

Se il trattamento riservato all’iniziale “Kid Dynamite“ di Annette Peacock ricorda l’approccio sontuoso, quasi sinfonico tipico dei Bad Plus, mentre il conclusivo “Lost Something“ evoca gli E.S.T per i risvolti quasi pop dell’introduzione e per la cura maniacale degli impasti timbrici, l’album rivela un trio assolutamente originale, di grandissimo valore e che brilla di luce propria. Perché con rara sensibilità riesce a innestare su una base sostanzialmente free elementi strutturati, risvolti melodici e scansioni ritmiche assai complicate. Tutto ciò con naturalezza e spontaneità, cosi che anche l’improvvisazione più ardita riesce a coinvolgere tutti i sensi dell’ascoltatore mentre frasi apparentemente semplici solleticano interpretazioni e immagini diverse ascolto dopo ascolto.

Nel pianismo di Bourne convergono in maniera sublime e assolutamente originale, la spigolosità di Thelonius Monk, la libertà sintattica di Cecil Taylor, l’essenzialità di Paul Bley. Il basso Di Dave Kane è pulsante, vivo, elastico. La batteria di Steven Davis è un moto perpetuo di molecole ritmiche con un senso della misura straordinario. Lost Something non ha un attimo di cedimento nemmeno dal punto di vista compositivo, ma basterebbe la straordinaria versione di “'Round Midnight“ - con le dissonanze archettate del contrabbasso, le vibrazioni distorte dei cimbali, il pianto di un bimbo e le urla di terrore campionate, il pianoforte che accerchia la melodia guardingo e trasforma il brano in un dolce incubo notturno - a proiettare di diritto il trio tra le formazioni più entusiasmanti attualmente in circolazione.

Visita i siti di Matthew Bourne e Dave Kane.

Track Listing

01. Kid Dynamite (A. Peackock); 02. Melt (S. Davis); 03. Donkey (C. Bley); 04. De Selbys'Earth (S. Davis); 05. 'Round Midnight (T. Monk); 06. Paul (D. Kane); 07. In Between (J. Surman); 08. Lost Something (D. Kane).

Personnel

Matthew Bourne (piano, sampler); Dave Kane (contrabbasso); Steven Davis (batteria).

Album information

Title: Lost Something | Year Released: 2008 | Record Label: Hollywood & Highland Summer Jazz Concert Series

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.