Home » Articoli » Album Review » Toni Germani Quartet: L'ora blu

Toni Germani Quartet: L'ora blu

By

View read count
Toni Germani Quartet: L'ora blu
È composto da soli brani autografi il nuovo lavoro di Toni Germani, saxofonista e compositore romano che a capo del suo quartetto giunge con L'ora blù al settimo album come leader, dopo diversi anni di pausa.

Il CD si apre con tre brani che superano i dieci minuti di durata, nelle quali a emergere è il sax melodioso e dalla grana importante di Germani, il quale disegna le figure principali di un racconto che sa molto di malinconia, di situazioni ombrose e dal forte impatto emotivo. La title-track iniziale e la successiva "The Ruffians" propongono dei temi scuri e sofferti, mentre il primo raggio di luce penetra nelle stanze sonore del quartetto in "Golondrinas". Ma è solo un lampo, perché anche il resto del programma riserva all'ascoltatore sviluppi chiaroscurali, che trovano il loro equilibrio espressivo sulla solida base proposta dal pianismo essenziale e pulito di Fabrizio Pieroni, che probabilmente avrebbe meritato qualche ritaglio di maggior rilievo.

L'ora blù va in archivio non senza lasciare alcuni motivi di rimpianto, dal momento che le conclusive "Sounds and sogni" e "Dê amor dê paixão," con la voce di Germani che tradisce qualche cedimento, risultano di minore appeal.

Track Listing

1. L'ora blù; 2. The Ruffians; 3. Golondrinas; 4. Ghiroghirigoro; 5. Memoria dl fuoco; 6. Las palabras andantes; 7. Sounds and sogni. ghost track: Dê amor dê paixão.

Personnel

Toni Germani: sax e voce; Fabrizio Pieroni: pianoforte; Marcello Escrich: contrabbasso; Tommy Caggiani: batteria.

Album information

Title: L'ora blu | Year Released: 2011 | Record Label: Beakin' Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.