Home » Articoli » Album Review » Lokomotiv Kanarone: LK2

1

Lokomotiv Kanarone: LK2

By

View read count
Lokomotiv Kanarone: LK2
Sono passati ben cinque anni dal primo, apprezzato album e Lokomotiv Kanarone, gruppo di musicisti che gravitano intorno al Centro Musica Creativa di Torino, conferma appieno quanto di buono aveva evidenziato in quella incisione.

L'inizio è fantastico. In punta di piedi la linea di basso introduce il tema morbido, sinuoso, ammaliante che gradualmente si arricchisce del contributo di tutti gli strumenti, fino al deflagrare del ritmo con i fiati che si intrecciano in accattivanti volute. C'è un po' di downtown in questo brano, con rimandi ai lavori di Reid Anderson (bassista dei Bad Plus), il tutto sostenuto da un'attenzione alla melodia che sta diventando elemento distintivo tra i musicisti italiani più creativi.

Nei brani successivi troviamo l'Africa ricca di colori, di ritmo, di danzabilità, di gioia, "Wake Afrika"; il groove ipnotico con intensi assoli di "Splendida Mattina," le raffinate tessiture di "Denmark Vesey" tra blues e cameristiche polifonie, le focose accelerazioni e decelerazioni mingusiane di "B Funk, G Funk, U Funk," la strampalata malinconia di "Sorrow" , e... molto altro.

La scrittura di Fiorenzo Bodrato (autore di tutti i brani) è ricca di storia e di riferimenti, fa convivere elementi folklorici con stilemi d'avanguardia, il free storico con lo swing ellingtoniano, il riff pop con la libera improvvisazione. Ma possiede il dono della leggerezza, gli arrangiamenti sono misurati e riescono a valorizzare le qualità dei singoli come il risultato d'insieme.

LK2 è un disco che sprigiona un'energia contagiosa, è pieno zeppo di buona musica, e conferma appieno il valore di questa formazione che meriterebbe ben altra attenzione da parte di responsabili di rassegne e organizzatori di festival. Ma questa è tutta un'altra storia...

Track Listing

01. Greatest Hits Revisited; 02. Downtown; 03. Wake Afrika; 04. Splendida Mattina; 05. Denmark Vesey; 06. Shuflle For President; 07. B Funk, G Funk, U Funk!; 08. Cimici; 09. Avant Garden; 10. Dave; 11. Sorrow. Tutte le composizioni sono di Fiorenzo Bodrato.

Personnel

Fiorenzo Bodrato (basso); Andrea Buffa (sax tenore); Antonio Stizzoli (batteria); Marco Rigoletti (tromba, flicorno); Gianpiero Malfatto (trombone).

Album information

Title: LK2 | Year Released: 2008 | Record Label: CMC

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.