Home » Articoli » Album Review » Kneebody: Live Volume One
Kneebody: Live Volume One
In realtà quest’album, pur con un’energia e un inteplay fantastici, non ha l’inventiva e la maturità di Low Electrical Worker, ma le ragioni sono probabilmente da ricercare molto semplicemente nel fatto che la registrazione (si tratta di un live) risale al tour del 2005/6, antecedente al disco in studio, nonché nella giovanissima età dei cinque, che li ha portati a eccedere forse un po’ troppo in potenza, a scapito di quei guizzi di genialità ragionata che rendevano eccellente il lavoro in studio.
A lanciarli era stato Dave Douglas con la sua neonata etichetta discografica Greenleaf Records, conquistato probabilmente dal fraseggio del trombettista Shan Endsley che, a tratti, ricorda il suo periodo del Tiny Bell Trio - un po’ meno morbido e più ipnotico forse, e con echi balcanici e mediorientali.
Nel complesso il disco è bello e mette in campo le diverse provenienze dei cinque componenti miscelando al meglio elettronica, radical folk pop, modern funk e soprattutto rock, in modo magari un pò più acerbo e meno raffinato, ma tuttavia pieno di personalità.
Per gli appassionati audiofili il disco si presenta un po’ ruvido (l’audiocassetta in copertina è eloquente), ma vale la pena ascoltarlo per i contenuti creativi, dimenticando per un attimo la pulizia del suono, anche se a tratti l’idea live - voluta - è discutibile (in particolare nelle tracce 5 e 6), e la presenza del pubblico fin troppo evidente nel rumore di sottofondo e nella conseguente impressione di trovarci in un club affollato.
Adam Benjamin ha doti compositive superiori a quelle degli altri e il batterista Nate Wood appare un po’ sotto tono - è soprattutto lui infatti a eccedere in potenza spostando il baricentro verso il rock, senza riuscire a deliziare l’ascoltatore con quel tessere a pelli tirate di cui è capace - ma, detto ciò, i cinque musicisti si confermano comunque tutti di ottimo livello.
C’è da augurarsi che in futuro riescano a mantenere l’energia e l’inventiva di oggi perché se così fosse avremo di che divertirci a lungo, vista la giovane età.
Track Listing
1. I’m Your General (Endsley) - 05:51; 2. The Slip (Endsley) - 09:37; 3. The Comedian/Wide Eyed (Wendel / Rastegar) - 06:53; 4. Second Guess (Endsley) - 09:52; 5. Of Course (Benjamin) - 04:20; 6. Coatrack (Endsley) - 10:06; 7. Never Remember (Benjamin) - 04:49; 8. Clime Part One (Wendel) - 04:16; 9. Marvikon (Endsley, Benjamin) - 09:20; 10. Clime Part Two (Wendel) - 08:25.
Personnel
Adam Benjamin
keyboardsAdam Benjamin (rhodes); Shane Endsley (tromba); Kaveh Rastegar (basso); Ben Wendel (sax); Nate Wood (batteria).
Album information
Title: Live Volume One | Year Released: 2008 | Record Label: Wuxtry Records-Decatur
Tags
PREVIOUS / NEXT
Adam Benjamin Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








