Home » Articoli » Album Review » Dead Combo: Lisboa Mulata

Dead Combo: Lisboa Mulata

By

View read count
Dead Combo: Lisboa Mulata
Semmai Wim Wenders tornasse sulla scena di un nuovo Lisbon Story non troverebbe ad attenderlo Teresa Salgueiro e i suoi Madredeus, ma questi strani musicisti dall'aria minacciosa e per niente raccomandabile.

Un becchino e un gangster, più o meno. Si ha ragione a definire Tó Trips e Pedro Gonçalves due personaggi usciti fuori da un comic book dalle tinte dark. E per restare in tema di citazioni cinematografiche non sarebbero affatto dispiaciuti a Quentin Tarantino.

Dopo una serie fortunata (soprattutto dalle loro parti, il Portogallo) di dischi, tornano con un lavoro che senza togliere molto dal passato più di rilievo (il DVD live con la Royal Orquestra das Caveiras, ad esempio) aggiunge qualche lucidata in più alla conformazione timbrica.

L'iniziale title track ("Lisboa Mulata") è basata su un rapido riff di chitarra elettrica sporcata e fa da contraltare a ritmiche latine: sembra nascere dalle ceneri portoghesi il mito di Carlos Devadip Santana.

Subito dopo emerge l'anima del duo che sembra divisa e unita allo stesso tempo da acustico e elettrico come una sfida (molto improbabile) tra il cinema di Wenders e quello Tarantino ("Cachupa Man").

Le atmosfere lusitane anticipano la chitarra in overdrive per restare su scenari cinematografici ("Anadamastor").

Lo spettro sonoro si fa più robusto grazie all'incalzante contrabbasso che è preminente su riverberi e dialoghi di chitarra serrati, ma mai invadenti ("Aurora Em Lisboa"). Il suono della chitarra Gretsch è inconfondibile; la mano di Marc Ribot (ospite d'onore), pure.

Il sound è presente e materiale ("Blues da Tanga"); esotico e solare con elementi stranianti ("Marchinha do Santo António Descambado"); nella tradizione fado, con un gusto per la dissonanza lucido e appassionato ("Morninha do Inferno").

Chitarre elettriche squillanti come dobro. Arie western, senso dell'ironia e del macabro, sottile e ricercato: sembrano dei pistoleri di musica per un western di suono moderno e allo stesso tempo antico.

Track Listing

01. Lisboa Mulata; 02. Cachupa Man; 03. Anadamastor; 04.Aurora Em Lisboa; 05. Blues da Tanga; 06. Marchinha do Santo António Descambado; 07. Morninha do Inferno; 08. Esse Olhar Que era só teu; 09. Cowboy’s Cure For Jah; 10. Ouvi O Texto Muito Ao Longe; 11. Death-Drive.

Personnel

Marc Ribot
guitar

Tó Trips (Mulata Acoustic Guitar, voce); Pedro Gonçalves (contrabbasso, chitarre, percussioni); Alexandre Frazão (batteria); Marc Ribot (chitarre); Héldér Nelson (percussioni).

Album information

Title: Lisboa Mulata | Year Released: 2012 | Record Label: A Jazz Fusion Blues Mp3cast

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Marc Ribot Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.