Home » Articoli » Album Review » Yuhan Su: Liberated Gesture

1

Yuhan Su: Liberated Gesture

By

View read count
Yuhan Su: Liberated Gesture
«Quest'album rappresenta la libertà che stavo cercando—dice Yuhan Su—una variante di me più raffinata e un messaggio sul periodo in cui ci troviamo».

Giunta al quarto disco in un decennio d'attività professionale a New York, la vibrafonista taiwanese conferma d'essere una strumentista di prim'ordine e soprattutto una compositrice e leader innovativa, in equilibrio tra post-bop e avanguardia. I segni erano evidenti nel suo precedente album per la Sunnyside (City Animals, 2018) inciso con un quintetto differente, dove spiccava una scrittura tumultuosa, con ritmi concitati e spostamenti metrici, entro un chiaro quadro melodico.

La musica di quest'album è stata progettata nel periodo di sospensione pandemica —tra il 2020 e il 2021—e risente dei mesi trascorsi da Yuhan a Parigi, quando è stata colpita dalla mostra del pittore Hans Hartung. Altre ispirazioni sono giunte dai lavori della scrittrice americana Joan Didion e del fotografo Hassan Hajjaj. Tornata a New York alla fine del 2021, la vibrafonista ha formato un nuovo quintetto con altri partner innovativi: la sassofonistaCaroline Davis, il pianista Matt Mitchell, il bassista Marty Kenney e il batterista Dan Weiss.

Il risultato è appassionante e il piacere s'incrementa ad ogni ascolto. Brani di forte urgenza e marcata complessità poliritmica coesistono con episodi riflessivi, tra esplorazioni cameristiche astratte e lirici abbandoni melodici. Questi ultimi aspetti trovano la massima espressione nei tre movimenti della suite "Liberated Gesture" dove Caroline Davis è assente e la relazione tra Yuhan Su e Matt Mitchell si fa spiccata, sul terreno di sofisticati intrecci armonico/melodici.

La notevole presenza della sassofonista contralto (fraseggio spigoloso e sound penetrante) caratterizza invece brani come "Hi-Tech Pros and Cons," "Didion" e "Siren Days" incrociandosi con i fervidi interventi della leader.

Il plauso finale va al convulso e frammentato sostegno ritmico di Kenney e Weiss.

Album della settimana.

Track Listing

Hi-Tech Pros and Cons; Character; Naked Swimmer; Didion; She Goes To A Silent War; Siren Days; Liberated Gesture II. Arc; Liberated Gesture III. Tightrope Walk; Liberated Gesture IV. Hartung's Light; Hassan's Fashion Magazine.

Personnel

Additional Instrumentation

Caroline Davis - alto saxophone (1, 2, 4, 5, 6), poetry reading (5)

Album information

Title: Liberated Gesture | Year Released: 2023 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Yuhan Su Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.