Home » Articoli » Album Review » No Square: Le Pendu

1

No Square: Le Pendu

By

View read count
No Square: Le Pendu
Come al solito la Altri Suoni ci permette di dare uno sguardo oltre il confine svizzero e di restare assolutamente convinti dell'alto livello di quello che fanno i jazzisti da quelle parti.

Questa volta ci troviamo di fronte ad un giovane ed affiatato quartetto che pratica un jazz modale senza sbavature, ricco di spunti che provengono dalla ormai ricca cultura del jazz fatto in Europa e che però non ha dimenticato i maestri americani, quelli che hanno il tic dell´ipertecnicismo e dei ritmi complicati. I No Square seguono una loro via, alla ricerca, riuscita, del suono collettivo da cui emergono assoli travolgenti e pure momenti di ballad all´interno di brani in cui nulla è dato per scontato, ad esempio "Konski," che pian piano si trasforma in un´esecuzione piuttosto energetica.

Il basso elettrico pulsante di André Hahne, autore della metà dei brani del quartetto, è un´altra caratteristica del gruppo, nervoso e ricco di spunti a stimolare il solista di turno. I quattro si confermano durante l´intera durata del disco un gruppo che va a memoria e che ha anche il coraggio di andare a cercare ispirazione dalle parti del free, come su "Cluster," in cui il pianismo liquido di Stefan Aeby si scontra per breve tempo con un furente sassofono tenore, che poi si mette da parte al fine di permettere al pianoforte di uscire dolcemente di scena.

In definitiva, si tratta di un disco notevole, sie per le esecuzioni appassionate che per la riuscita ricerca di un suono collettivo personale, a livello di composizioni ed esecuzioni. Conferma il buon livello di salute del jazz svizzero e la crescita di talenti in grado di affiancarsi a nomi consolidati come Thierry Lang o Andy Scherrer senza volerne clonare necessariamente le gloriose impronte.

Track Listing

01. Horlichs (S. Aeby) - 7:58; 02. Gdansk (M. Méan) - 5:49; 03. L´art de la procrastination (A. Hahne) - 4:05; 04. Le fil au rasoir (A. Hahne) - 5:53; 05. Konski (S. Aeby) - 8:38; 06. Cluster (Y. Oppiger) - 3:44; 07. Le pendu (A. Hahne) - 10:59; 08. Décembre (A. Hahne) - 9:17.

Personnel

Yannick Oppliger (batteria), André Hahne (basso elettrico); Guillaume Perret (sax tenore e soprano); Stefan Aeby (piano).

Album information

Title: Le Pendu | Year Released: 2009

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.