Home » Articoli » Album Review » Sade Mangiaracina: Le mie donne
Sade Mangiaracina: Le mie donne
Un vivo talento, Sade, che sta raccogliendo i meritati riconoscimenti anche grazie a questo disco prodotto da Paolo Fresu: otto sue composizioni dedicate ad altrettante figure femminili di grande spessore artistico o umano presentate con un eccellente trio arricchito dalla presenza di Greg Osby in tre brani e dal virtuoso tunisino di oud Ziad Trabelsi. Un concept album coerente sia negli intenti ispiratori che negli sviluppi espressivi: dolci temi cantabili, venati di colori mediterranei e di un lirismo crepuscolare, dove l'idioma jazzistico si fonde con accenti folk e un'impronta pop, nel senso migliore del termine.
Una musica ricca di sfumature che affascina anche per il ricercato stile pianistico di Sade, la ricchezza espressiva di Osby, gli ariosi sviluppi tematici e le fantasiose scelte timbriche. Suggestiva ad esempio tensione tra la parti del contrabbasso con archetto e gli interventi di Osby in "Coco" e di Trabelsi in "Piccola suite per Malala."
Sono due tra i migliori brani dall'album ma non gli unici. Vivamente consigliato.
Track Listing
Rosa; Amelia; Coco; Piccola suite per Malala; Anna; Rita; Frida; Aung San Suu Kyi.
Personnel
Sade Mangiaracina
pianoSade Farida Mangiaracina: piano; Marco Bardoscia: doublebass; Gianluca Brugnano: drums; Greg Orby: alto sax (2,3,7); Ziad Trabelsi: oud, voice (4).
Album information
Title: Le mie donne | Year Released: 2018 | Record Label: Tuk Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









