Home » Articoli » Album Review » Luca Urciuolo - Mauro Smith: La danza di Uaio il Pesce

1

Luca Urciuolo - Mauro Smith: La danza di Uaio il Pesce

By

View read count
Luca Urciuolo - Mauro Smith: La danza di Uaio il Pesce
Uscito ormai da un po’ di tempo per l’etichetta Itinera (clicca qui per leggere la recensione di altri lavori della label), questo CD in duo del trentacinquenne pianista napoletano Luca Urciuolo e del quarantenne batterista casertano Mauro Smith è una delle sorprese più interessanti della musica italiana di questi ultimi anni.

Il disco, tutto di musica originale firmata da Urciuolo, è infatti coraggioso ed intenso, narrativo ma non linearmente melodico, incentrato sulla torrenziale espressività del pianista, al quale la batteria fa da dialogico alter ego, ben più che da sostegno ritmico.

Il ruolo del ritmo nelle trame disegnate dal duo è molto rilevante, ma al tempo stesso difficilmente decifrabile. Urciuolo ha formazione classica, ma è poi passato per la musica rock, per poi giungere al jazz; Smith unisce esperienze nel rock con installazioni che uniscono musica, pittura e architettura; la loro collaborazione è quasi quindicennale (anche se questo lavoro è registrato nel 2001) e fa sì che questa poliedricità prenda corpo in un dialogo nel quale l’incedere ritmico dei brani venga costantemente variato, aggiornato e riproposto dopo sospensioni astratte o cambi di atmosfera.

Quasi tutte le tracce sono esempio di questo spirito da viandante che esplora territori solo in parte conosciuti. “Unicodoppio”, che apre il CD, procede ad esempio per tre minuti come una cavalcata su ritmi minimali ma continui, variando i passaggi alla tastiera, per poi soffermarsi qualche decina di secondi in una lenta cascata di note e ripartire in crescendo in duo, questa volta però con un tema melodico di fondo, sviluppato senza mai una ripetizione in tutti i suoi possibili risvolti, fino alla soluzione della tensione accumulata, all’ottavo minuto; alla quale fa seguito un ultimo minuto di rarefatta riflessione.

“Studio n. 1” procede su un ritmo intensissimo che mescola umori arabi, atmosfere minimaliste e variazioni jazzistiche. “Chinaski” sia avvia con suggestioni classiche e poi si apre e si dilata e procede lungamente con reiterazioni del tema e sue esplorazioni sospese, di grande impatto, per poi impennarsi su toni alti e ritmi in crescendo, con cascate di note, per concludere di nuovo su un relax sognate. Splendido. “Lontano” è forse il brano più trascinante, assieme al live “Mantra”, ma anch’esso si smorza più volte in lunghi e pensosi silenzi, che si riaccendono in ritmi dettati dalla batteria e descritti da un trionfo di note cristalline, concludendosi in un poderoso crescendo.

Un disco davvero di grande fascino, una delle numerose perle nascoste della nostra vitale e disconosciuta produzione jazzistica. Altamente consigliato.

Track Listing

1. Unicodoppio - 9:06; 2. Studio n. 1 - 3:16; 3. Chinaski - 9:01; 4. Il treno - 9:24; 5. Lontano - 10:58; 6. Si torcono - 6:16; 7. Mantra - 10:25; 8. Bassoventre - 9:23 Tutti i brani sono di Luca Urciuolo, escluso 2, di Urciuolo-Smith

Personnel

Luca Urciuolo (pianoforte), Mauro Smith (batteria)

Album information

Title: La danza di Uaio il Pesce | Year Released: 2007 | Record Label: Balance Point Acoustics

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Today Yesterday
Anton Mikhailov
Waking Dream
Randy Napoleon
Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.