Home » Articoli » Film Review » Jon Anderson: Tour of the Universe

1

Jon Anderson: Tour of the Universe

Jon Anderson

Tour of the Universe

MVD Visual

(2009)

Valutazione: 2,5 stelle

L'ex-cantante degli Yes, Jon Anderson, si presenta tutto solo davanti al pubblico alternando la chitarra acustica con l'arpa e con il pianoforte e - soprattutto - offrendo la sua celebre voce, caratterizzata dalle intonazioni tipiche del soprano, colma di quelle sfumature epiche che fecero la fortuna del gruppo inglese quasi quarant'anni fa.

Il repertorio presenta per la maggior parte nuove composizioni di Anderson, anche se non mancano alcuni brani resi celebri dagli Yes e brani che Anderson aveva proposto in precedenza in altre avventure fuori dal gruppo. Gli arrangiamenti sono necessariamente super semplificati e il risultato ci porta più dalle parti del folk inglese d'autore che non nelle lande del rock progressivo.

La performance è stata registrata dal vivo, nel 2004, negli studi di Radio XM Satellite a Washington, DC ma non aspettatevi le abituali riprese dal vivo che riprendono da ogni angolo la performance dell'artista. Le immagini del concerto sono un pretesto sul quale poi vengono aggiunte manipolazioni video tipiche più di un videoclip che non di un concerto dal vivo.

Anderson e gli Yes hanno sempre avuto una sensibilità particolarmente attenta per il valore aggiunto che le immagini possono apportare alla musica e le celebri copertine dei loro primi dischi, disegnate da Roger Dean, hanno certamente contribuito a creare quell'universo immaginifico nel quale i loro fan si sono immediatamente riconosciuti.

La stessa operazione viene in qualche modo tentata qui, visto che l'esibizione in solo, molto cantautorale ed elegante di Jon Anderson, poteva correre il rischio, se non sufficientemente sostenuta, di perdere, dopo un po,' la necessaria attenzione. I brani sono intervallati da brevi intermission filosofiche che spezzano il naturale fluire della musica e alla fine si ha più l'impressione di assistere ad una lunga serie di videoclip legati assieme che non ad un concerto vero e proprio.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Sunday Best: A Netflix Documentary
Jazz article: The Session Man: Nicky Hopkins
Jazz article: Marley: Collector's Edition (2DVD)
Jazz article: Bob Dylan: A Complete Unknown

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.