Home » Articoli » Album Review » Bruno Tommaso Barga Jazz Ensemble: Dagli Appennini alle Madonie

1

Bruno Tommaso Barga Jazz Ensemble: Dagli Appennini alle Madonie

By

View read count
Bruno Tommaso Barga Jazz Ensemble: Dagli Appennini alle Madonie
La musica di quest'album è stata presentata in anteprima al Barga Jazz Festival del 2021 e dobbiamo ringraziare il suo direttore Giancarlo Rizzardi e il patron della Caligola Records, Claudio Donà, per aver promosso e pubblicato questa session del maggio 2023.
Non esageriamo nel definire la pubblicazione un evento significativo per il jazz italiano, da più punti di vista. Musicalmente è un lussureggiante affresco di jazz orchestrale che s'ispira in vari modi (e qualche citazione esplicita) al variopinto patrimonio popolare italiano, in un percorso che parte dai monti della Garfagnana e tocca l'Emilia Romagna, la Sardegna, la Puglia, la Campania e la Sicilia.
Ma il disco è anche l'occasione per celebrare Bruno Tommaso e il ruolo chiave svolto nel jazz italiano come compositore, arrangiatore, didatta, bandleader, contrabbassista (nel Modern Art Trio con Franco D'Andrea, con Giorgio Gaslini ecc...): ricordiamo poi la direzione dell'Italian Instabile Orchestra, gli arrangiamenti delle arie operistiche per Enrico Rava, il ruolo propulsivo avuto nella nascita della Scuola Popolare di Musica del Testaccio a Roma. Negli anni recenti Tommaso ha continuato a proporre orchestrazioni d'ampio respiro, come la "Jazz Requiem Mass" realizzata con l'Orchestra Jazz della Sardegna.

Il Progetto "Dagli Appennini alle Madonie" consta di nove composizioni che si snodano in veste di suite e sono eseguite da un medio organico, emanazione della Barga Jazz Orchestra: tra i solisti più in vista abbiamo Nico Gori, Rossano Emili, Roberto Rossi, Stefano Onorati, Andrea Mucciarelli. Sarebbe davvero lungo seguire il percorso musicale, nel suo ricco e inventivo snodarsi, e ci limitiamo a brevi considerazioni. La scrittura orchestrale è ariosa e cantabile, con interventi personali ispirati e sempre coerenti con l'impianto generale. Senza attribuire un ordine di valore ma solo un'attrattiva personale, ricordiamo il creativo innesto del "ballo liscio" nell'immaginifico "Gesvals"; le due parti di "Puglia Sound" (la prima dai ricercati contrasti, la seconda danzante ma con tratti inquietanti); ed ancora il mutevole e ricercato "Alla moresca" e il sontuoso (e doloroso) "Alla solfatara," ispirato alle melodie raccolte in Sicilia dall'etnomusicologo Alberto Favara Mistretta ai primi del Novecento.

Track Listing

C-nona; I tre moschettieri sono quattro; Alla moresca; Gesvals; In sa notte profunda; En la noche profunda; Puglia Sound; Immigrati; Alla solfatara.

Personnel

Bruno Tommaso
bass, acoustic
Roberto Rossi
trombone
Nico Gori
clarinet
Rossano Emili
saxophone, baritone
Guido Zorn
bass, acoustic
Additional Instrumentation

Bruno Tommaso: conductor; Alessandro Rizzardi: tenor saxophone.

Album information

Title: Dagli Appennini alle Madonie | Year Released: 2025 | Record Label: Caligola Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

People & Places
Marc Seales
All That Matters
Benjie Porecki
PIVOT
Mats Gustafsson / Ken Vandermark / Tomeka Reid /...

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.