Home » Articoli » Album Review » Erik Charlston: JazzBrasil

Erik Charlston: JazzBrasil

Erik Charlston: JazzBrasil
Come si evince dal titolo, JazzBrasil è un album incentrato sulla musica brasiliana, con un'attenzione particolare alla figura del compositore Hermeto Pascoal, dal repertorio del quale vengono interpretati sei degli otto brani in scaletta, scelti dal vibrafonista Erik Charlston per il suo debutto come leader.

Charlston indaga insieme alla propria band - sestetto caratterizzato da dinamicità ritmica - una via espressiva molto lineare. Il leader la disegna con il vibrafono o con la marimba, senza allontanarsi mai troppo da un concetto di accentuata cantabilità dei temi, con una certa propensione per gli andamenti veloci. Quando si abbassano leggemente i toni, come in "Santo Antonio," emerge una profonda poetica, sottolineata dal flauto di Ted Nash, dolce e sensuale al tempo stesso, che introduce in modo funzionale alle atmosfere di una musica di bellezza inestimabile. Charlston si distingue anche per il meritevole intervento vocale in "Paraíba" (brano di Luiz Gonzaga e Humberto Teixeira), episodio tra i più brillanti della scaletta, dove è messa in risalto la sua spiccata creatività.

Grazie e un movimento d'insieme ricco di spunti dalle colorazioni decise JazzBrasil si lascia ascoltare nella sua interezza, riuscendo in più riprese a rapire l'attenzione anche grazie al marcato fattore di ballabilità che lo pervade ("Viva o Rio de Janeiro").

Track Listing

1. Vale da Ribeira; 2. Rebuliço; 3. Santo Antonio; 4. Essa Foi Demais; 5. Hermeto; 6. Paraíba; 7. Frevo Rasgado; 8. Viva o Rio de Janeiro.

Personnel

Erik Charlston
vibraphone

Erik Charlston: vibrafono, marimba, voce (6); Ted Nash: sax, flauto e clarinetto; Mark Soskin: pianoforte; Jay Anderson: contrabbasso; Rogério Boccato: batteria e percussioni; Café: percussioni.

Album information

Title: JazzBrasil | Year Released: 2012 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.