Home » Articoli » Album Review » Mulatu Astatke & the Heliocentrics: Inspiration Information 3

1

Mulatu Astatke & the Heliocentrics: Inspiration Information 3

By

View read count
Mulatu Astatke & the Heliocentrics: Inspiration Information 3
Che idea fantastica far incontrare - l'occasione la offre la bella serie "Inspiration Information" della Strut - Mulatu Astatke con gli Heliocentrics di Malcolm Catto, vale a dire uno dei miti della musica etiopica e la band più originale e "psychotica" dell'avant-funk britannico, quasi ad avere il Sun Ra di "Ancient Aiethopia" come nume tutelare.

Nessuna necessità di snaturarsi: per entrambi basta mettere sul tavolo le carte migliori e il gioco è fatto: apertura con "Masenquo," unica traccia cantata [dalla ipnotica Yezina Nagash] ed è un tripudio di beatz assassini, piano jazz, drones mesmerizzanti e squarci lisergici. I fiati sono arrangiati da Joel Yennior della Either/Orchestra, ma gli strumenti tradizionali sono suonati da musicisti etiopici residenti a Londra, a confermare che "altri mondi" sono possibili e immaginabili: la commistione tra i suoni più peculiari di quelle terre e le ritmiche space-funk diventa così detonante, quasi necessaria, se non fosse che questo termine non rende la pienezza dell'esito emotivo.

Ci vogliono due, tre brani, per superare l'iniziale stupore e tuffarsi nel trip: "Mulatu" è uno di quei pezzi che vorresti durasse tutta la notte per farti colare tutta la sua pece scura dentro le ossa, in "Blue Nile" sembra che la Cinematic Orchestra danzi su Saturno, ma è impagabile anche farsi rapire dagli agenti segreti del negus al suono di "Esketa Dance" o della misteriosa "Chinese New Year," per giungere - la cognizione del tempo è qui bella che perduta - al tripudio finale di quella "Anglo Ethio Suite" che sembra liquefare i sogni in una notte di cui non si scorge la profondità.

Che meraviglia! File under: Ethio-tronic / Helio-piques

Visita i siti di Mulatu Astatke e degli Heliocentrics.

Track Listing

01. Masenqo; 02. Cha Cha; 03. Addis Black Widow; 04. Mulatu; 05. Blue Nile; 06. Esketa Dance; 07. Chik Chikka; 08. Live from the Tigre Lounge; 09. Chinese New Year; 10. Phantom of the Panther; 11. Dewel; 12. Fire in the Zoo; 13. An Epic Story; 14. Anglo Ethio Suite.

Personnel

Album information

Title: Inspiration Information 3 | Year Released: 2009 | Record Label: Dodo Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.