Home » Articoli » Album Review » Dave Brubeck: Indian Summer

1

Dave Brubeck: Indian Summer

By

View read count
Dave Brubeck: Indian Summer
Cinquant’anni sono passati dalla prima esperienza discografica per piano solo del pianista statunitense, quando nel ’56 incise lo splendido Brubeck Plays Brubeck. Riproposta in questa seduta del marzo 2007, è una formula che ne esalta tutta l’intelligenza musicale.

Rimangono intatti gli ingredienti principali del suo immenso, composito pianismo: la sapienza armonica, la distesa colloquialità; la raffinatezza del tocco adamantino; il timbro camaleontico che si palesa ora cristallino ora spumeggiante e zigzagante, in un gioco sfavillante di prestiti e variazioni tra tocco classico e pronuncia jazzistica.

Sedici sono i brani di un disco che non mancherà di suscitare l’interesse dei fan più sfegatati del pianista statunitense. Ottantasette sono i suoi anni di vita, ma il piglio, la passione, la verve sono quelli di un ragazzo, che infonde sincero entusiasmo nei progetti affrontati.

Se poi ci aggiungete la classe, l’esperienza e l’intelligenza di variare gli standard proposti con una serie impressionante di trovate, capirete bene che ci troviamo di fronte ad un artista sempre magniloquente, pronto alla soluzione non di comodo.

Da “Indian Summer” a “Sweet Lorraine” passando per “Georgia On My Mind”, emerge un delizioso gioco di fantasia, che accorcia o allunga misure, muta l’intensità del climax originario per tenere desta l’attenzione dell’ascoltatore.

Agile come una piuma; raffinato e camaleontico. È insomma il Brubeck di sempre, che ha diviso e continuerà a dividere in due l’esercito di oggi e di sempre degli appassionati di jazz. Che lo si ami o lo si detesti, Brubeck rimane un grandissimo pianista, che ha impresso una svolta decisiva a certo jazz bianco degli anni ’50 e che per questo merita sempre rispetto.

Tanto più dinanzi a questa sua generosa prova in solitudine, per ammirarne il gustoso gioco di caleidoscopiche mutazioni di densità e contorni melodici. Ai più sembra facile, ma non lo è affatto. Tanto di cappello ancora una volta alla classe di una leggenda vivente del jazz.

Track Listing

01. You’ll Never Know (M. Gordon/H. Warren); 02. I’m Alone (O. Hammerstein); 03. Autumn in Our Town (Dave/Iola Brubeck); 04. So Lonely (Dave/Iola Brubeck); 05. I’m Afraid the Masquarade Is Over (H. Magidson/A. Wrubell); 06. I Don’t Stand a Ghost Of Chance With You (B. Crosby/N. Washington); 07. Pacific Hall (L. Warner Winston); 08. September Song (M. Andrson/K. Weill); 09. Summer Song (D, Brubeck); 10. Thank You (D. Brubeck); 11. Georgia on My Mind (H. Carmichael/S. Gorrell); 12. Spring Is Here (L. hart/R. Rodgers); 13. Sweet Lorraine (C. Burrell/M. Parish); 14. Memories of You (A. Razaf/E. Blake); 15. This Love of Mine (S. Parker/H. Sanicola); 16. Indian Summer (V. Herbert).

Personnel

Dave Brubeck (pianoforte)

Album information

Title: Indian Summer | Year Released: 2008 | Record Label: Telarc Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

The Shieling
Fergus McCreadie Trio
City Suite
Rin Seo
Sometimes By Surprise
Mike Mizwinski
Of the Near and Far
Patricia Brennan

Popular

All That Matters
Benjie Porecki
Motions
Louis Jones III
Keep it Movin'
William Hill III

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.