Norma Winstone & John Taylor: In Concert
By
Una ristampa da non perdere. Questo concerto in duo di Norma Winstone e John Taylor dell'agosto 1988 esisteva in una rara edizione su cassetta del 1999 della Enodoc Records e documentava una performance estemporanea data alla Guildhall Music School di Londra. La Winstone e il suo marito d'allora (nonché partner negli Azimuth e in altri organici) avevano appena terminato un seminario e fu chiesto loro di offrire un concerto agli studenti.
Tanto per rinfrescarci la memoria la performance segue di poco il magistrale album della Winstone per l'Ecm Somewhere Called Home e anticipa di qualche anno l'eccellente disco in quartetto con Jimmy Rowles in Well Kept Secret. Un periodo d'oro in una carriera singolarmente elevata, che evidenziava l'alta flessibilità della cantante, passata dal ruolo di vocalist d'avanguardia a intelligente e arguta interprete del songbook jazzistico.
In quegli anni Norma Winstone e John Taylor s'esibivano spesso assieme -preferibilmente al Ronnie Scott's di Londra-e questo concerto dimostra ampiamente l'alta empatia e la capacità di rispondere ai suggerimenti reciproci.
L'eccentricità della performance si specchia nella scelta variegata del repertorio che passa da classici standard come "Lucky To Be Me," "In Your Sweet Way" e "'Round Midnight" a brani di Steve Swallow ("Ladies In Mercedes"), Egberto Gismonti ("Cafe"), Ralph Towner ("The Glide," "Celeste") su testi scritti dalla stessa Winstone. Non manca una composizione di John Taylor ("Coffee Time"), che diventa il pretesto per un'estrosa performance liberamente improvvista, con la parte ritmicamente esuberante del pianista in simbiosi con quella teatrale della cantante.
Tutte le doti della Winstone risaltano al massimo: dall'intima colloquialità dell'evanescente "Cafe," al suadente lirismo della ballad "Celeste," dall'inventiva agilità di "Ladies In Mercedes" al piglio incisivo della consumata vocalist in "In Your Sweet Way." Le ultime parole sono per quel grande pianista che fu John Taylor, solista di primo piano in Europa e insuperabile partner di cantanti (lo fu anche per la nostra Maria Pia De Vito).
Tanto per rinfrescarci la memoria la performance segue di poco il magistrale album della Winstone per l'Ecm Somewhere Called Home e anticipa di qualche anno l'eccellente disco in quartetto con Jimmy Rowles in Well Kept Secret. Un periodo d'oro in una carriera singolarmente elevata, che evidenziava l'alta flessibilità della cantante, passata dal ruolo di vocalist d'avanguardia a intelligente e arguta interprete del songbook jazzistico.
In quegli anni Norma Winstone e John Taylor s'esibivano spesso assieme -preferibilmente al Ronnie Scott's di Londra-e questo concerto dimostra ampiamente l'alta empatia e la capacità di rispondere ai suggerimenti reciproci.
L'eccentricità della performance si specchia nella scelta variegata del repertorio che passa da classici standard come "Lucky To Be Me," "In Your Sweet Way" e "'Round Midnight" a brani di Steve Swallow ("Ladies In Mercedes"), Egberto Gismonti ("Cafe"), Ralph Towner ("The Glide," "Celeste") su testi scritti dalla stessa Winstone. Non manca una composizione di John Taylor ("Coffee Time"), che diventa il pretesto per un'estrosa performance liberamente improvvista, con la parte ritmicamente esuberante del pianista in simbiosi con quella teatrale della cantante.
Tutte le doti della Winstone risaltano al massimo: dall'intima colloquialità dell'evanescente "Cafe," al suadente lirismo della ballad "Celeste," dall'inventiva agilità di "Ladies In Mercedes" al piglio incisivo della consumata vocalist in "In Your Sweet Way." Le ultime parole sono per quel grande pianista che fu John Taylor, solista di primo piano in Europa e insuperabile partner di cantanti (lo fu anche per la nostra Maria Pia De Vito).
Track Listing
Lucky To Be Me; Ladies In Mercedes; Cafe; The Glide; In Your Own Sweet Way; Round Midnight / Midnight Sun; Coffee Time; Celeste.
Personnel
Norma Winstone: voice / vocals; John Taylor: piano.
Additional Instrumentation
Norma Winstone: vocals; John Taylor: piano.
Album information
Title: In Concert | Year Released: 2019 | Record Label: Enodoc Records
Post a comment about this album
FOR THE LOVE OF JAZZ
