Home » Articoli » Album Review » Erik Friedlander: Illuminations
Erik Friedlander: Illuminations
Il riferimento a Bach e a forme rinascimentali è dichiarato e percorso in tutta la sua forza evocativa, utilizzando a volte il pizzicato come modalità di riconnessione alle sonorità del liuto o della viola da gamba.
Ma va anche sottolineato come Friedlander faccia aperto riferimento a forme vocali come il canto e il madrigale, piuttosto che alle forme di danza tipiche delle suite di Bach.
Non è difficile leggere queste scelte come un'ulteriore forma di sincerità espressiva che attraversa materiali e suggestioni (non mancano infatti richiami alla musica ebraica) in un'accorata condivisione espressiva con l'ascoltatore.
Non è ovviamente la prima volta che il violoncellista si esprime in solitudine (ricordiamo Maldoror e la scintillante esecuzione di Volac, ottavo volume del Book of Angels zorniano), ma questo piccolo gioiello, nella sua apparente semplicità, ha il merito di andare al cuore del suono e del gesto stesso. Molto emozionante.
Track Listing
Invocation - Seshat; Prelude - Scriptorium; Madrigal - Siddur; Chant - Illuminations; Cham - Hypnotique; Tarantella - The Serpent; Fantasia - Zodiac; Chant - Kaddish; Madrigal - The Virgin & The Unicorn; Pavan - Hildegard.
Personnel
Erik Friedlander
celloErik Friedlander: violoncello.
Album information
Title: Illuminations | Year Released: 2015 | Record Label: Skipstone Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








