Home » Articoli » Album Review » Curtis Fuller: I Will Tell Her
Curtis Fuller: I Will Tell Her
Il timbro del leader non è cambiato negli anni, scuro e profondo, in direzione opposta rispetto ai molti colleghi che hanno privilegiato sonorità più chiare e il registro acuto. L'età ha ridotto poco l'agilità e non ha toccato la chiarezza delle idee. Fra i suoi compagni spicca l'estro di Al Hood, dal fraseggio imprevedibile, ricco di energia, swing e volontà espressiva. Oxman è alla seconda registrazione con Fuller (dopo Dues in Progress, 2005) e si può definire il vice-direttore del gruppo, Chip Stephens è pianista dalle grandi risorse in assolo e ottimo accompagnatore, come per il resto sono i suoi colleghi di un'eccellente sezione ritmica.
Il repertorio è composto in prevalenza da brani di Fuller, completati da "Minor's Holiday" (Dorham), "Tenor Madness" (Rollins) e "I Want To Talk About You". I pezzi originali sono tutti molto riusciti, a partire da "I Will Tell Her," ballad dedicata alla moglie, purtroppo scomparsa dopo la registrazione di questo album, diviso fra un compact in studio e uno dal vivo. Scelta che consente di ascoltare doppie versioni di alcuni brani, apprezzando le diverse improvvisazioni e l'invariata compattezza.
Track Listing
Studio: 01. Time Off (Curtis Fuller) - 6:23; 02. Sagittarius (CF) - 5:16; 03. Minor's Holiday (Kenny Dorham) - 6:05; 04. I Will Tell Her (CF) - 9:18; 05. Maze (CF) - 8:03; 06. The Court (CF) - 5:38; 07. Alamode (CF) - 6:18; 08. The Clan (CF) - 6:04. Live: 01. Tenor Madness (Sonny Rollins) - 13:26; 02. The Court (CF) - 11:00; 03. I Will Tell Her (CF) - 12:44; 04. Maze (CF) - 11:59; 05. I Want To Talk About You (William Eckstine) - 9:27; 06 Minor's Holiday (KD) - 6:06.
Personnel
Curtis Fuller
tromboneCurtis Fuller (trombone); Keith Oxman (sax tenore); Al Hood (tromba); Chip Stephens (pianoforte); Ken Walker (contrabbasso); Todd Reid (batteria).
Album information
Title: I Will Tell Her | Year Released: 2011
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.








