Home » Articoli » Album Review » Borbely Mihaly Quartet: Hommage a Kodaly
Borbely Mihaly Quartet: Hommage a Kodaly
Il quartetto di Mihaly si propone di riformulare la musica di Kodaly, in particolare quella da camera, che pare più adatta a "tramutarsi" in quartetto jazz, ospitando per l'occasione il violoncellista Kantor Balazs (davvero bravo nella Sonata per violoncello nr. 3). I margini lasciati da Kodaly lasciano qualche spazio di improvvisazione, dentro il quale si infilano in varie forme i membri del quartetto.
L'Hommage a Kodaly in salsa jazz, ancorchè curioso, risulta solo in parte riuscito, per la mescola poco morbida tra le varie componenti musicali (jazz, musica da camera). Ogni traccia pare un mondo a sè, che non si misura con la complessità della figura di Kodaly, nè tanto meno (almeno in apparenza) con una forma unitaria in CD. Dunque l'hommage veleggia tra generi, sonorità, passaggi e riferimenti, senza mai avere una cifra espressiva vera e propria e mancando di una amalgama costante e continuata. Né il piano dell'improvvisazione di Mihaly, né quello della musica folklorica di Kodaly danno aperture al quartetto che si chiude così in soluzioni un pò scontate. L'anima più vera e vibrante rimane quella del violoncellista Kantor Balazs.
Impressioni d'ascolto a tratti positive, anche se nell'insieme la prova non sembra pienamente riuscita.
Track Listing
01. Kezdodik a zene; 02. Marosszék; 03. Este a tábortuznél; 04. Nocturne – Erdély blues; 05. Cselló szólószonáta III. Tétel; 06. Tilinkós, a Kodályé; 07. Szonatina; 08. Pásztora a reménynek; 09. Epigramma No. 3; 10. Passacaglia; 11. Epigramma No. 5; 12. Regruta.
Personnel
Borbely Mihaly Quartet
saxophoneBorbely Mihaly (clarinetto, sax, tarogato); Szabo Daniel (piano); Horvath Balazs (contrabbasso); Balo Istvan (batteria Gustavito, fatta in Ungheria); Kantor Balazs (violoncello).
Album information
Title: Hommage a Kodaly | Year Released: 2009 | Record Label: BMC Music
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.






