Home » Articoli » Album Review » Thomas Mapfumo: Hokoyo! / Gwindingwi Rine Shumba

1

Thomas Mapfumo: Hokoyo! / Gwindingwi Rine Shumba

By

View read count
Thomas Mapfumo: Hokoyo! / Gwindingwi Rine Shumba
Tra i musicisti africani più rappresentativi e conosciuti anche nel resto del mondo - da una decina d'anni vive stabilmente negli Stati Uniti, essendo la situazione nello Zimbabwe troppo pericolosa per la sua incolumità - Thomas Mapfumo ha avuto il grande merito di sapere incrociare i ritmi tradizionali della musica popolare shona con forme e strumentazioni della musica commerciale occidentale, che ha incominciato a praticare sin da giovanissimo in alcune cover bands.

Introducendo la chitarra elettrica e la batteria in luogo della mbira e delle percussioni tradizionali, ma mantenendo la lingua shona, già dai primi anni Settanta Mapfumo ha "inventato" uno stile, da lui stesso chiamato chimurenga [lotta] per i forti contenuti politici e sociali dei testi e che è diventato presto una spina musicale nel fianco del regime dell'allora Rhodesia razzista.

La Water ristampa ora due dischi centrali nella produzione di Mapfumo, non solo per la collocazione cronologica, dal 1978 a quel 1980 che lo vide a fianco di Bob Marley in uno storico concerto che celebrava la caduta del governo razzista e l'avvento dell'allora salvatore Mugabe, ma anche perché lo vedono esordire come leader alla testa di formazioni come la Acid Band o The Blacks Unlimited.

I dischi in questione si chiamano rispettivamente Hokoyo! e Gwindingwi Rine Shumba e sono degli splendidi esempi della forza ipnotica della musica di Mapfumo, che si regge sull'impatto di testi duri e di protesta [che all'ascoltatore italiano ovviamente non giungono] e la contagiosa festosità dell'impasto sonoro. Più diretto nel caso di Hokoyo! e più ammorbidito e "pop" nel caso del disco successivo, comunque lo stile di Mapfumo trova nelle canzoni di questi due splendidi dischi [che non dovrebbero mancare nella collezione di ogni vero appassionato di musica africana] la sua realizzazione più urgente e emozionante.

Track Listing

Hokoyo! 01. Hokoyo; 02. Dindingwe; 03. Hwa-Hwa; 04. Matiregerera Mambo; 05. Dendera; 06. Mhandu; 07. Musango; 08. Murando; 09. Jaju-Mu Jakacha; 10. Zvandiviringa; 11. Chengeta Va Bereki. Gwindingwi Rine Shumba 01. Shumba; 02 Hwahwa; 03. Mhondoro; 04. Tinodanana; 05. Nzwananai; 06. Rita; 07. Chitima Cherusununguko; 08. Zimbabwe Yevatema.

Personnel

Album information

Title: Hokoyo! / Gwindingwi Rine Shumba | Year Released: 2009 | Record Label: Water

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.