Home » Articoli » Album Review » Iiro Rantala & Ulf Wakenius: Good Stuff

1

Iiro Rantala & Ulf Wakenius: Good Stuff

Iiro Rantala & Ulf Wakenius: Good Stuff
Il pianista finlandese Iiro Rantala e il chitarrista tedesco Ulf Wakenius sono due tra i più straordinari musicisti europei e tuttavia —forse a causa del loro stile estroso ma relativamente convenzionale —anche tra i più sottovalutati. Alfieri della eccellente etichetta ACT, proprio grazie a quest'ultima hanno avuto modo di collaborare, per un concerto a più voci dedicato a Esbjorn Svensson, tenutosi a Berlino nel 2015, scoprendo grandi affinità e dando vita a un duo che da allora gira l'Europa (ma assai poco l'Italia) e che adesso presenta questo "distillato" registrato.

Come ben si evince scorrendo la scaletta, l'eclettico programma è tipico delle performance virtuosistiche, infilando l'una dietro l'altra perle provenienti da contesti diversi: dal mondo della lirica con Puccini e Bizet, dal jazz con "Giant Step" di John Coltrane, dal popular più raffinato con ""What a Wonderful World" di Armstrong e "Sir Duke" di Stevie Wonder, dal funk con il doppio brano conclusivo degli Stuff, ai quali è ispirato il titolo dell'album. Accanto a questi, una metà di brani originali, tre per ciascuno, tutti dedicati a città e che ancor più esaltano le qualità dei musicisti e la loro splendida intesa.

Ne siano esempio "Seoul," di Rantala, che intreccia temi diversi e li cesella con un mirabile lavoro di entrambi i protagonisti alle rispettive tastiere, e l'iniziale "Vienna," di Wakenius, che sembra una moderna riproposizione della vivacità creativa di Mozart, trascinando ritmicamente l'ascoltatore dentro la musica fino a spingerlo a ballare. Degno di nota è anche "Berlin," ancora di Wakenius, nel quale i due sperimentano un contrasto di suoni -basso il piano, più alta la chitarra -che produce un'atmosfera estremamente singolare.

Ma il lavoro è tutto di altissimo livello, grazie alla maestria dei due musicisti e agli splendidi suoni che sanno cavare dai loro strumenti. Tanto che persino i brani più a rischio —"Nessun Dorma" o il citato "What a Wonderful World" —non scadono nel melenso bensì assumono una veste atipica, sostenuta dalla gioia di suonare che sprizza dai protagonisti.

In conclusione, Good Stuff si rivela disco gustosissimo, magari non un capolavoro, ma certo un album ben sopra la media di quel che si è soliti ascoltare, sia nel modern jazz, sia tra le proposte più ardite. Consigliatissimo.

CD della settimana.

Track Listing

Vienna; Carmen: Micaela & Don José; Helsinki; Palma; Seoul; Nessun dorma; Sir Duke; Berlin; What a Wonderful World; Rome; Giant Steps; Love the Stuff/Ain’t No Mountain High Enough.

Personnel

Iiro Rantala: piano; Ulf Wakenius: guitar.

Album information

Title: Good Stuff | Year Released: 2017 | Record Label: ACT Music

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT



Iiro Rantala Concerts


Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Same But Different
Christy Doran's May 95 Sextet
For the Record
Pete Mills
This We Know
Datadyr
Thereupon
Vijay Iyer

Popular

All That Matters
Benjie Porecki
Keep it Movin'
William Hill III
Flow
Michael Dease

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.