Home » Articoli » Album Review » Ares Tavolazzi: Godot e altre Storie di Teatro

1

Ares Tavolazzi: Godot e altre Storie di Teatro

By

View read count
Ares Tavolazzi: Godot e altre Storie di Teatro
Come dice il titolo, l'album contiene musiche scritte da Tavolazzi per il teatro, qui eseguite in formazione variabile (duo, trio, quartetto).

L'incipit è di quelli che vanno dritti al cuore. Pianoforte (Stefano Bollani), contrabbasso e batteria che si incrociano su una scansione ternaria. Un atmosfera nordica, da ECM. Scarna ed essenziale, aperta e cupa al tempo stesso. Viene in mente, non solo per affinità strumentale, ma anche di suono ed emozionale, Anders Jormin.

In "Godot", affiora anche Keith Jarrett, ma il risultato è meno convincente. "He Is Gone" ci riporta in Scandinavia, ai notturni iniziali.

Messo in archivio il trio con Bollani, la quarta e la quinta traccia vedono Tavolazzi duettare con la chitarra di Saggese. Anche qui riecheggia l'ECM. Ora è la volta di Ralph Towner.

I tre brani conclusivi vedono invece al pianoforte Paolo Birro. Qui la musica si fa più intimista e, nell'ultima traccia, si riallaccia alle atmosfere iniziali, quasi a chiudere il cerchio (non a caso, sia il primo che l'ultimo brano sono tratti dalle musiche realizzate da Tavolazzi per l'Amleto di Shakespeare).

L'album è suonato molto bene ed è gradevolissimo all'ascolto. Certi pedali funzionano sempre. Tuttavia ci pare troppo aderente a modelli di riferimento già ampiamente esplorati (l'ECM, appunto). Inoltre, talvolta emerge evidente il limite intrinseco di una musica scritta per il teatro, e quindi pensata non come soggetto autonomo, ma in quanto funzionale a ciò che si svolge su un palcoscenico.

Track Listing

1. Silence in the Heaven; 2. Godot; 3. He is gone; 4. A Lily between Nettle; 5. Danza 1; 6. Don't forget to Remind; 7. Piccolo Valzer per Ruiz; 8. Ofelia's Song.

Personnel

Ares Tavolazzi (contrabbasso, chitarrone); Stefano Bollani (piano); Paolo Birro (piano); Christian Saggese (chitarra); Emanuele Maniscalco (batteria).

Album information

Title: Godot e altre Storie di Teatro | Year Released: 2008

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.