Home » Articoli » Album Review » Mauro Darpin: Geography

2

Mauro Darpin: Geography

By

View read count
Mauro Darpin: Geography
Nasce da un lavoro di studio della musica del primo Ornette Coleman questo disco del sassofonista Mauro Darpin, in trio con due artisti che già lo avevano accompagnato in altri lavori precedenti, il contrabbassista Alessandro Turchet e il batterista Luca Colussi. E tuttavia la musica che vi si ascolta non solo è interamente originale — la penna è quella dello stesso Darpin — ma soprattutto non è un omaggio calligrafico, bensì una moderna reinterpretazione di alcuni dei lasciti della musica di quel periodo storico del jazz.

La formazione si muove infatti come un moderno pianoless, con la ritmica che supporta con forte intensità il sax, libero di disegnare linee a piacimento. Linee dall'andamento fortemente dinamico, ma anche sempre con un contenuto narrativo, drammaturgico, ben delineato, che non si disperde nel corso degli assoli. E questo vale sia nei brani più aperti e con tempi più veloci —"Unemployment," molto originale, sghembo e propulsivo o i due successivi brani che richiamano direttamente nei titoli Ornette e contengono anche alcune brevi citazioni — sia in quelli maggiormente prossimi alle ballad, su tempi medi — "Homesick," lento e cadenzato, dalle atmosfere fumose, "Think About It."

La struttura dei brani, comunque sempre corale, è l'aspetto forse di maggior spicco del lavoro: contrabbasso e batteria contribuiscono sempre in modo paritetico alla costruzione del tessuto sonoro, non solo producendo la trama su cui si libra il sax, ma anche aprendosi spazi di assolo che si integrano nel discorso narrativo — Darpin li accompagna spesso o con piccoli interventi ritmici, o con pedali a più bassa intensità dinamica.

Ne scaturisce un disco molto moderno, dal suono potente e dalla forte espressività, e tuttavia attraversato da un lirismo in filigrana, certo assai diverso da quello di Ornette, ma che comunque riprende una delle sue eredità.

Track Listing

Ireland; Unemployment; To Be Ornette To Be; That’s The Question; Freedom Sweet; Homesick; Geography;Think About It; Babychild; Gril From Asmara; Cyclic NRG.

Personnel

Additional Instrumentation

Mauro Darpin: sax tenore; Alessandro Turchet: contrabbasso; Luca Colussi: batteria.

Album information

Title: Geography | Year Released: 2019 | Record Label: Artesuono

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.