Home » Articoli » Album Review » Ionisation: Galen

1

Ionisation: Galen

By

View read count
Ionisation: Galen
Il panorama dell'attuale jazz svizzero, forse meno appartato di un tempo, è ricco di proposte avanzate e ben documentate su disco. In esso il giovane batterista Jonas Imhof s'inserisce perseguendo un avant jazz non particolarmente innovativo e sostanzioso, che ricerca tuttavia con grande coerenza classici equilibri, sonorità rotonde e un incedere ponderato. In questo disco Imhof s'impone soprattutto come compositore e leader sensibile del trio Ionisation: i suoi temi sono ben disegnati, ora pacatamente distesi su linee sospese ora più dinamici, e danno luogo a conseguenti arrangiamenti e sviluppi improvvisativi.

In Galen fa ricorso anche a "After All These Years," bel tema ciclico di Chris Cheek, e a "Ictus," composizione di Carla Bley di geometrica ma perentoria semplicità. Inoltre vengono inseriti "Eleggua," un traditional sobrio e fortemente cadenzato, dal sapore africaneggiante, con Schilt al clarinetto basso, e due brani dello stesso Schilt, entrambi dalla delicata vena sospesa: il danzante "Det Obä" e "Ombre in viaggio," che costituisce una serena conclusione del CD.

Come batterista Imhof si qualifica come il classico accompagnatore, puntuale e variato negli accenti e nei timbri: appunto per questo ha l'intelligenza di guidare con distaccata autorevolezza i partner, lasciando a loro gli spazi di primo piano. Il tenore elegante e forbito di Schilt può ricordare vagamente Joe Lovano e Mark Turner, mentre il contrabbassista emerge, soprattutto in "Det Obä" e "Steps," con bella cavata.
In definitiva il jazz proposto da questo trio risulta avvolgente, compassato, senza stonature ed eccessi, di gusto ineccepibile; non è né calligrafico né intellettualistico, scorre in modo discorsivo, non possiede però una forza e un'originalità tali da potersi qualificare come una delle espressioni più rappresentative dell'attualità jazzistica internazionale.

Track Listing

Hirtenlied; After All These Years; Det Obä; Steps; Galen; Northern Lights; Ti che ti tachet i tac; Ictus; Eleggua; Ombre in viaggio.

Personnel

Jonas Imhof: batteria, percussioni; Rafael Schilt: sax tenore, clarinetto basso; Rodrigo Aravena: contrabbasso.

Album information

Title: Galen | Year Released: 2014 | Record Label: Unit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.