Home » Articoli » Album Review » Michael Musillami's Dialect: Fragile Forms

1

Michael Musillami's Dialect: Fragile Forms

By

View read count
Michael Musillami's Dialect: Fragile Forms
Non è ancora molto noto da noi, ma il chitarrista Musillami è seguito con interesse dalla critica americana da tempo, che lo elogia grazie per il suo stile che sintetizza i tanti generi ascoltati in un modo personalissimo.

Il musicista californiano trae ispirazione dai grandi come Baker, Davis, Coltrane e Evans, ma ha un occhio di riguardo per Grant Green e per le sonorità tipiche del suo sound. Infatti il soul jazz è una delle sue scelte primarie che lo vede nei primi anni ottanta a fianco dell’organista Richard Groove Holmes; ma dopo tante esperienze la svolta arriverà alla fine degli anni novanta con la creazione della sua personale etichetta, la Playscape, che gli permetterà di sviluppare assieme ad altri amici musicisti la sua originale direzione musicale.

Ora la label vanta più di trenta incisioni e questo “Fragile Forms” segna anche il debutto del nuovo quartetto denominato “Dialects”.

L’album è la logica prosecuzione di Part Pitbull, uscito nel 2002 in duo con il pianista Peter Madsen. Il talentuoso chitarrista Musillami ha allargato la formula ristretta in un quartetto e ha reclutato due fra i migliori talenti di questi ultimi anni, il contrabbassista Drew Gress e il batterista Matt Wilson.

Il CD alterna brani nuovi di zecca a pezzi risuonati che apparivano in altre versioni in album precedenti. La traccia iniziale per esempio era presente nell’album del ’94 Groove Teacher (allora in sestetto). “Brooms” è suonato in due differenti tonalità ed è ispirato ai suoi studi fatti con Joe Diorio alla fine degli anni settanta. Sorprende ed è molto creativo lo sviluppo armonico in “Discreet Plucking”, con molto spazio lasciato agli interventi solistici di Drew Gress e di Madsen, mentre vi lascerà senza fiato la ballad “Emmett Spencer” con le sue atmosfere notturne.

E’ un disco che riserva sorprese in tutte le sue otto tracce ed è consigliato non solo agli amanti della chitarra, ma a tutti gli appassionati del jazz contemporaneo.

Track Listing

Seven Blend; Brooms; Discreet Plucking; Emmett Spencer; Ernie the Neck; Robmac; Fragile Forms; Beijing.

Personnel

Michael Musillami: guitar; Peter Madsen: piano; Drew Gress: bass; Matt Wilson: drums.

Album information

Title: Fragile Forms | Year Released: 2006 | Record Label: Playscape Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.