Home » Articoli » Album Review » Linda Jozefowski: For My Dead Folks

Linda Jozefowski: For My Dead Folks

Linda Jozefowski: For My Dead Folks
È toccante la nota di presentazione che Linda Jozefowski firma all'interno di For My Dead Folks, un album dal carattere introspettivo dedicato a tre persone che non ci sono più, realizzato in un momento particolare della sua vita, dove gli eventi tragici «hanno portato l'essere umano a mettere in discussione i propri parametri esistenziali».

Da questo incipit prendono forma le atmosfere chiaroscurali che caratterizzano quasi tutte le sei tracce in programma, nelle quali il flauto della leader rimanda spesso a un'idea di riflessione, di lento avanzare delle cose e delle melodie. Al suo fianco agisce il vibrafonista Jea-Lou Treboux, che gira intorno ai temi principali producendo a sua volta linee espressive tenui e mai troppo invadenti. E dire che il quartetto esprime la sua grande potenzialità nel momento in cui decide di innescare una marcia in più, come in "Back to Atlantis". Brano che da solo vale mezza stella in più nel nostro pagellino, perché giocato su un ostinato ritmico deciso e coinvolgente, e nel quale il flauto della Jozefowski libera tutta la sua capacità tecnica ed espressiva, in un vortice continuo di idee. Episodio che però non trova altri riscontri simili nei rimanenti quaranta minuti di questa registrazione.

For My Dead Folks è un lavoro intenso. Si tratta di un album dove vengono espresse, attraverso le melodie, sensazioni malinconiche.mo

Track Listing

1. Dangerous Temptations; 2. Afrodite; 3. Hello Wayne; 4. Back to Atlantis; 5. For My Dead Folks; 6. Todi.

Personnel

Linda Jozefowski: flauto; Jean-Lou Treboux: vibrafono; Charly Vilmart: contrabbasso; Maxence Sibille: batteria.

Album information

Title: For My Dead Folks | Year Released: 2012 | Record Label: Unit Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.