Luca Pedeferri: Exultation
BySi parte in sordina, con un brano ridotto, per durata e organico (duo tromba/pianoforte), per poi aprirsi al tenore e a seguire a tutti gli altri, venendo ad esprimere la pienezza del lavoro (almeno di tanti suoi passaggi), che sembra volere in qualche modo far propria la solennità fra l'affettuoso e il parodistico appartenuta, fra gli altri (e su tutti) a un Albert Ayler o un Art Ensemble Of Chicago. Già si registrano le prime palpabili "intermittenze," fra i vari ingredienti posti in gioco, momenti decisamente più compassati, oppure volta a volta aciduli, astratti, descrittivi, nervosi, dolenti, estenuati, minimali, non senza il ritorno ciclico di una corporeità che sembra voler sposare i toni della fanfara con le rugosità del free.
Alla fin fine si salva parecchio, anche se certi segmenti paiono qua e là un po' pleonastici e/o dispersivi. Disco, sia quel che sia, certamente meritevole di un ascolto attento e, se vogliamo, complice.
Track Listing
Frisking; The Hero Sun; The Banshee; The Voice of Lir; Fabric; The Tides of Manaunaun; Sinister Resonance; Anger Dance; Aeolian Harp; Exultation; Exultation (4/4 Re-Mix).
Personnel
Fausto Tagliabue: trumpet, flugelhorn, voice; Lionello Colombo: tenor sax; Luca Pedeferri: piano, accordion; Marco Menaballi: electronics, turntables; Enrico Fagnoni: double bass; Mauro Gnecchi: drums, percussions.
Album information
Title: Exultation | Year Released: 2019 | Record Label: Setola di Maiale