Home » Articoli » My Playlist » Ethan Iverson

1

Ethan Iverson

By

View read count
01. Julius Hemphill - Dogon A.D. (Arista-Freedom). Ne ho sentito parlare per anni e finalmente sono riuscito a trovarne una versione bootleg. Julius è nello stesso tempo puro blues e astratta immaginazione. Rimane un grande sottovalutato.

02. Duke Ellington - Piano Reflections (Capitol - 1953). Il migliore dei suoi dischi in trio. Particolarmente commoventi sono i brani "Retrospection", "Reflections In D", and "Melancholia", splendidi temi senza improvvisazione.

03. John Coltrane - Live at the Village Vanguard (The Master Takes) (Impulse - 1961). "Chasin' the Trane" è un ottimo brano da utilizzare per lo studio. E' anche una delle prime performance di Jimmy Garrison con Trane. E si può anche capire perché Garrison fu ingaggiato!

04. Charlie Haden - The Golden Number (A&M). Duetti con Don Cherry, Archie Shepp, Hampton Hawes, e Ornette Coleman alla tromba. Questo è sempre stato uno dei miei dischi preferiti e vi è il miglior Shepp mai sentito. Don è il più grande. Hampton se ne sarebbe andato di lì a poco, la sua interpretazione del blues sembra essere proprio il suo commiato.

05. Barry Harris - Magnificent (Prestige - 1969). E' un disco che mi ha consigliato Sam Yahel. Potrebbe essere il suo disco migliore: è particolarmente disteso e fluido e Ron Carter suona veramente bene.

06. Claudio Arrau - Liszt Piano Music (Phillips). La "Ballade No. 2" potrebbe sembrare banale, ma Arrau ti fa credere alle favole. Suona "Gnomenreigen" ad un tempo più lento della maggior parte di pianisti, ma con una tale cura del dettaglio che lo fa sembrare ancor più virtuoso.

07. Thomas Adés - Piano Quintet (EMI Classics). Il pezzo più recente di un brillante compositore. Ades è al piano accompagnato dall'Arditti Quartet. Ci sono alcuni dei ritmi più bizzarri mai prodotti da esseri umani.

08. Gidon Kremer - J. S. Bach: The Sonatas and Partitas (ECM). Un disco molto intenso e bello di musica familiare, nuovo di zecca.

09. Wilhelm Kempff - Brahms Late Piano Music (Deutsche Grammophon). Kempff suona questo difficile repertorio come un musicista folk, con swing, ritmo e immediatezza. E' uno dei più grandi dischi di pianoforte.

10. György Lieti - The Ligeti Project I (Teldec) "Melodien", "Chamber Concerto", and "Piano Concerto" sono composizioni che continuo a studiare diverse volte all'anno.

Ethan Iverson su All About Jazz Italia:

Recensione dei CD dei Bad Plus:

These Are the Vistas

Give

Suspicious Activity?

Recensione live:

Bad Plus dal vivo a Firenze

Foto di Bruce C. Moore

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: In Praise of Playlists
Jazz article: Mattias Ståhl: What I'm Listening To Now
Jazz article: Trish Clowes
My Playlist
Trish Clowes
Jazz article: The Ultimate Peggy Lee

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.