Home » Articoli » Album Review » Julia Úlehla And Dàlava: Understories

1

Julia Úlehla And Dàlava: Understories

By

View read count
Julia Úlehla And Dàlava: Understories
Album molto particolare, questo della cantante, compositrice e artista multidisciplinare Julia Ulehla, oggi residente a Vancouver, studi in molti paesi del mondo (Italia inclusa), ma origini morave che qui mette a frutto in modo davvero singolare.

Il programma prevede infatti in prevalenza rielaborazioni di canzoni popolari del paese della Moravia slovacca di cui era originaria la bisnonna della Úlehla, Marta, e che furono trascritte dal marito, Vladimir Úlehla, e poi pubblicate in una raccolta uscita poco prima della sua scomparsa, nel 1949. La cantante le interpreta perlopiù in ceco, con alcuni passaggi in inglese e un ampio uso di fonemi liberi, con i quali descrive le melodie. La accompagna un ensemble denominato Dàlava, termine che in ceco indica la linea in cui l'orizzonte si fonde con il cielo, di fatto composto dal marito della Úlehla, Aram Bajakian, chitarrista statunitense di origini armene già collaboratore di John Zorn e Frank London, che qui usa una molteplicità di strumenti, incluso un sintetizzatore con cui costruisce sia celle ritmiche, sia sfondi metafisici, e —in circa metà dei brani —la violoncellista Peggy Lee (cellist) e il violinista Josh Zubot. La stessa Úlehla, oltre che cantare, è impegnata all'elettronica e al lotar, cordofono etnico di origine marocchina.

I canti popolari, i cui testi sono riportati nel libretto in originale e in traduzione, vengono reinterpretati costruendo un interessante scenario elettroacustico, nel quale ora spiccano le pulsioni ritmiche dei tamburi, ora dominano invece le linee degli archi e le striature elettroniche; su questo sfondo, che si staglia con una certa originalità rispetto a tanta banale world music, la Úlehla usa la sua voce in modi diversi: ora con evocazioni su note prolungate, melodicamente e con andamenti a onde ("Sacrifice," l'iniziale "Open your Ear to the Great Below," "The Way Up"), ora con una narrazione quasi recitativa ("Entanglement," "Bowed Low"), ora spingendosi verso sovracuti, gorgheggi e suoni gutturali che ricordano il canto di Sainkho Namtchylak ("Phase Transition"), ora raddoppiando il canto con effetto eco ("Escape Velocity").

Il risultato è un affresco affascinante, nel quale antico e moderno si fondono armonicamente e la varietà di tecniche scelte e opportunamente dosate salvaguarda dal sempre incombente rischio di ridondanza e scivolamento nella banalizzazione. Un riuscito incontro tra l'arcaismo magico sedimentato nella canzone folklorica dell'Europa centro-orientale, la musica di ricerca e l'elettronica.

Track Listing

Open your Ear to the Great Below; Escape Velocity; Entanglement; Queen of Heaven and Earth; Bowed Low; The Way Down; Phase Transition; Water of Life; Sacrifice; The Way Up; Side Real Time.

Personnel

Additional Instrumentation

Julia Úlehla: efx, lotar; Aram Bajakian: bass, piano, synth, percussions.

Album information

Title: Understories | Year Released: 2025 | Record Label: Pi Recordings

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Sufi Women
Pat Thomas
Sunday Morning
James Robert Murphy AKA Austin Jimmy Murphy
Keep The Line Open
Joe Alterman & Mocean Worker

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.