Home » Articoli » Album Review » Emi Makabe: Echo

Emi Makabe: Echo

By

View read count
Emi Makabe: Echo
Conferma il quartetto del suo esordio (Anniversary Greenleaf 2018) la cantante a strumentista giapponese Emi Makabe, con l'aggiunta di tre prestigiosi ospiti: il chitarrista Bill Frisell, il pianista Jason Moran e la bassista MeShell NdegeOcello, che interviene declamando alcuni testi.

Anche in quest'album s'incrociano stilemi giapponesi e jazzistici in una miscela generalmente delicata e suadente, anche se non mancano momenti ritmicamente articolati. Emi Makabe ha una voce da soprano leggero, canta con raffinata essenzialità e interviene suonando lo shamisen, un liuto tradizionale a tre corde. In lingua giapponese il titolo del disco ha il corrispettivo nel termine ekō, ed indica la preghiera per i defunti. Quest'opera è infatti dedicata alla memoria del padre, scomparso nei mesi della pandemia, ed alcuni brani sono profondamente intrisi di nostalgica malinconia.

Uno dei più riusciti è quello d'apertura, "The Birthday Song," che vede la presenza di Bill Frisell: una nostalgica ballad che il chitarrista impreziosisce, creando un'atmosfera sospesa con le sue incantevoli armonizzazioni. Il contributo di Jason Moran spicca nel dinamico "Morisan," dove gli interventi pianistici s'integrano con voce, fisarmonica e shamisen, creando un coinvolgente connubio tra jazz e folk giapponese.

Il percorso successivo le due tradizioni musicali continuano a intersecarsi con gradazioni e soluzioni diverse nelle composizioni di Emi. "Dignity" è un'altra ballad di chiara impronta jazzistica che la cantante vivacizza nella seconda parte, vocalizzando sui contrappunti di Vitor Gonçalves.

Integrando parti scritte e improvvisati quadri vocali, "Text" è il tema più ambizioso del disco e si pone in antitesi con l'impressionistico poema "Snow," caratterizzato dal suggestivo intervento declamato di Meshell Ndegeocello. L'ultima citazione è per l'introspettivo "Scape," un brano ispirato a Paul Motian, dove il canto giapponese di Emi si snoda su lenti fondali di fisarmonica e vibrafono con risultati altamente suggestivi.

Album della settimana.

Track Listing

The Birthday Song; Morisan; Mu; Dignity; Snow; Scape; Text; Letter; Echo; Overture.

Personnel

Additional Instrumentation

Meshell Ndegeocello: MC (2,9); Jason Moran: piano (2); Bill Frisell: guitar (1)

Album information

Title: Echo | Year Released: 2025 | Record Label: Sunnyside Records

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Still We Dream
Josh Lawrence
All It Was
Olie Brice
Damage Control
Gary Bartz & NTU

Popular

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.