Home » Articoli » Album Review » Alden Hellmuth: Good Intentions
Alden Hellmuth: Good Intentions
ByLa musica è brillante e coinvolgente, ma anche assai mutevole nelle forme e nelle atmosfere, che sono di volta in volta caratterizzate da stilemi semplici ma efficaci. Il brano d'avvio ne mostra subito due, vale a dire l'apporto indipendente dei singoli e l'uso delle reiterazioni come filo conduttore dei brani: si apre infatti con un'introduzione solitaria del sax contralto della leader, che crea una suspense sciolta dall'ingresso del pieno organico, e lo fa attraverso una breve frase ripetuta che torna in seguito più volte, ognuna leggermente modificata, a fare da segnavia per il procedere del brano.
Su una breve frase reiterata si basa anche la title track: esposta con forza dal contralto, sparisce poi in una dissolvenza che culmina in un quieto assolo di piano, per poi riemergere in crescendo, esposta da tutto il quintetto. Ancora una brevissima cella ripetuta del contralto fa da base alla conclusiva "Whirl," nel quale la Hellmuth costruisce poi un assolo nervoso e aggressivo sui tempi veloci, qui ben coadiuvata dal pianoforte della Rogers. È invece un riff ritmico, anch'esso costante, a fare da sfondo a "Personal Saint," nel quale l'apporto indipendente viene dalla Mendenhall, contrabbassista di origini giapponesi, che attraversa oltre metà brano con uno splendido cantabile in pizzicato, prima di riprendere il riff e accompagnare l'assolo della leader. La quale attraverso tutto il lavoro mostra un suono secco e pulito, che usa perlopiù in modo elasticamente spigoloso, ma che in alcuni passaggi piega in direzioni più suadenti e meditative ("Ambrosia & Vetiver," ove contrasta con l'assolo ruvido e brillante della tromba di Evans) oppure più scabre e sghembe ("The Gavel," nel quale l'elemento minimalista reiterato viene offerto prima dal piano, poi dalla tromba).
Quaranta minuti di musica fresca e piacevole senza essere banale, semplice ma lontana dal mainstream, realizzata da artisti giovani, ma estremamente interessanti e sicuramente da seguire.
Album della settimana.
Track Listing
Biting The Hand (That Feeds You); The Gavel; Good Intentions; Stream Of; Personal Saints; Ambrosia & Vetiver; Whirl.
Personnel
Alden Hellmuth
saxophoneYvonne Rogers
pianoLucas Kadish
guitarKanoa Mendenhall
bass, acousticTimothy Angulo
drumsJosh Evans
trumpetChris McCarthy
pianoAlbum information
Title: Good Intentions | Year Released: 2024 | Record Label: Fresh Sound Records
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Alden Hellmuth Concerts
Support All About Jazz
