Home » Articoli » Album Review » Umberto Sangiovanni Dauniaorchestra: Di fame di denaro di passioni

Umberto Sangiovanni Dauniaorchestra: Di fame di denaro di passioni

By

View read count
Umberto Sangiovanni Dauniaorchestra: Di fame di denaro di passioni
Il pianista Umberto Sangiovanni ripropone la sua Dauniaorchestra (in formazione assai modificata rispetto ai primi dischi La controra e Calasole) per realizzare questo Tributo a Matteo Salvatore, stralunata "gloria" della musica popolare pugliese (clicca qui per leggere la recensione della sua autobiografia).

Il CD - che trae la sua origine da uno spettacolo teatrale con Sergio Rubini, del quale questa musica costituiva la colonna sonora - vede in programma sette brani su nove di Salvatore e poggia su una base molto semplice e lineare, con piano e basso che accompagnano la voce, e la tromba a svolgere un ruolo di controcanto.

La voce femminile spinge tuttavia a rileggere i brani di Salvatore - sempre venati di amara ironia, ma poeticamente aspri - in una chiave più lirica e delicata, cosa che apre scenari nuovi, ma può destare anche qualche perplessità, andando a intaccare proprio una delle caratteristiche principali della musica del cantautore pugliese. La cosa è particolarmente evidente, ad esempio, in brani come "Feciteve li cazza vostra" e "Padrone mio," dove l'addolcimento dei toni pare indebolire il testo.

Ciononostante, il disco è interessante e ben realizzato, e ha il pregio di fornire un'ulteriore occasione per ricordare e far conoscere la figura di Salvatore, in precedenza omaggiata e proposta a un pubblico ampio da Daniele Sepe e Auli Kokko.

Track Listing

1. Faciteve li cazza vostra (M. Salvatore) - 4:53; 2. Che bella cummedia (U. Sangiovanni) - 2:33; 3. Bene mio (M. Salvatore) - 5:26; 4. Il lamento dei mendicanti (Salvatore-Antonelli) - 3:05; 5. Fra me e te (M. Salvatore) - 4:03; 6. La notte è bella (Salvatore-Profazio) - 3:41; 7. Mo’ ve’ la bella mia dall muntagna (M. Salvatore) - 3:30; 8. Padrone mio (Salvatore-Antonelli) - 4:47; 9. Il tango delle mosche (U. Sangiovanni) - 1:25.

Personnel

Umberto Sangiovanni (pianoforte), Gabriella Profeta (voce, percussioni), Adriano Matcovich (basso elettrico), Tiziano Ruggeri (tromba).

Album information

Title: Di fame di denaro di passioni | Year Released: 2013 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Hold On
Mark Winkler
The Hat with the Grin and the Chuckle
Ben Thomas Tango Project
Eternal Moments
Yoko Yates

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.