Home » Articoli » Album Review » Umberto Sangiovanni Dauniaorchestra: Di fame di denaro di passioni
Umberto Sangiovanni Dauniaorchestra: Di fame di denaro di passioni
ByIl CD - che trae la sua origine da uno spettacolo teatrale con Sergio Rubini, del quale questa musica costituiva la colonna sonora - vede in programma sette brani su nove di Salvatore e poggia su una base molto semplice e lineare, con piano e basso che accompagnano la voce, e la tromba a svolgere un ruolo di controcanto.
La voce femminile spinge tuttavia a rileggere i brani di Salvatore - sempre venati di amara ironia, ma poeticamente aspri - in una chiave più lirica e delicata, cosa che apre scenari nuovi, ma può destare anche qualche perplessità, andando a intaccare proprio una delle caratteristiche principali della musica del cantautore pugliese. La cosa è particolarmente evidente, ad esempio, in brani come "Feciteve li cazza vostra" e "Padrone mio," dove l'addolcimento dei toni pare indebolire il testo.
Ciononostante, il disco è interessante e ben realizzato, e ha il pregio di fornire un'ulteriore occasione per ricordare e far conoscere la figura di Salvatore, in precedenza omaggiata e proposta a un pubblico ampio da Daniele Sepe e Auli Kokko.
Track Listing
1. Faciteve li cazza vostra (M. Salvatore) - 4:53; 2. Che bella cummedia (U. Sangiovanni) - 2:33; 3. Bene mio (M. Salvatore) - 5:26; 4. Il lamento dei mendicanti (Salvatore-Antonelli) - 3:05; 5. Fra me e te (M. Salvatore) - 4:03; 6. La notte è bella (Salvatore-Profazio) - 3:41; 7. Mo’ ve’ la bella mia dall muntagna (M. Salvatore) - 3:30; 8. Padrone mio (Salvatore-Antonelli) - 4:47; 9. Il tango delle mosche (U. Sangiovanni) - 1:25.
Personnel
Umberto Sangiovanni (pianoforte), Gabriella Profeta (voce, percussioni), Adriano Matcovich (basso elettrico), Tiziano Ruggeri (tromba).
Album information
Title: Di fame di denaro di passioni | Year Released: 2013 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM
Tags
Comments
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
