Home » Articoli » Album Review » Ferdinando Faraò: Darwinsuite

Ferdinando Faraò: Darwinsuite

By

View read count
Ferdinando Faraò: Darwinsuite
Negli ultimi anni Ferdinando Faraò è andato via via assumendo un ruolo che pochi batteristi nella storia della musica afroamericana sono stati in grado di sostenere con successo. Quello di leader illuminato, di catalizzatore di talenti, di prolifico compositore, di curioso sperimentatore. E ultimamente la forma musicale che sembra rispondere al meglio a queste esigenze pare essere la suite; dopo la Eschersuite (DDQ-2003) realizzata in quintetto, la Pollocksuite (Music Center-2007) che vede all'opera un doppio quartetto più batteria, ecco la Darwinsuite per quintetto jazz e quartetto vocale.

Voci che non sono puro decoro o semplice abbellimento coreografico, ma voci funzionali al progetto musicale, voci narranti, voci che raccordano, voci che incidono sulla materia, voci austere, voci che esaltano l'organizzazione sonora pensata da Faraò. Che si rivela rigorosa, geometrica nella lucidità intrinseca delle composizioni, essenziale nelle linee espositive, una sorta di teorema del pentagramma dove la rigidità dei postulati viene continuamente messa in discussione dalla sensibilità improvvisativa dei musicisti.

Così che l'intera registrazione poggia su questo equilibrio instabile tra le precise architetture create da Faraò e i continui sabotaggi interni operati dai musicisti, minimi slittamenti che non mutano la visione generale ma creano quelle vitali tensioni necessarie a rendere palpitante, viva, stimolante ogni fase della registrazione. E la strepitosa versione della conclusiva "Pithecantropus Erectus," una sorta di ribellione antropologica nella quale i musicisti liberano una espressività primordiale che magicamente si ricompone nel celeberrimo tema mingusiano, è la ciliegina sulla torta di un album da ascoltare e riascoltare.

Darwinsuite è meno visionario, meno audace del precedente Pollocksuite, ma possiede una misura scientifica che sarebbe piaciuta al grande scienziato britannico e aggiunge un altro significativo tassello al mondo espressivo di Ferdinando Faraò.

Track Listing

01. The Trip; 02. Standing Up!; 03. A Man Who Dares To Waste; 04. Corale; 05. Slow Orchids; 06. Morgh...; 07. Unquiet Turtles; 08. Pithecantropus Erectus (Mingus). Tutte le composizioni sono di Ferdinando Faraò tranne quelle indicate.

Personnel

Tino Tracanna
saxophone, tenor

Tino Tracanna (sax tenore, sax soprano); Giovanni Falzone (tromba); Beppe Caruso (trombone); Tito Mangialajo Rantzer (basso); Ferdinando Faraò (batteria); Shinobu Kikuci (voce soprano); Serena Ferrara (voce contralto); Pilar Bravo (voce tenore); Francesco Forges (voce basso).

Album information

Title: Darwinsuite | Year Released: 2009

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.