Home » Articoli » Album Review » Chris Jentsch: Cycles Suite

Chris Jentsch: Cycles Suite

By

View read count
Chris Jentsch: Cycles Suite
Il chitarrista americano Chris Jentsch ci prende gusto con l'idea della suite. Dopo un primo lavoro dedicato alla città di Miami e un secondo dedicato al quartiere di Brooklyn (per leggerne la recensione clicca qui) adesso arriviamo alla conclusione del trittico con questo lavoro davvero ben riuscito che non è ispirato dal mood di una location geografica ben circoscritta, ma dall'idea stessa del ciclo, della ripetizione, della forma ripartita in varie sezioni.

Jentsch utilizza come al solito una orchestra allargata, composta da ottimi musicisti, che gli mettono a disposizione la loro competenza e la loro disciplina, per estrarre dal cilindro una musica appassionata e vigorosa, piena di colori, di timbri debordanti, di sensazioni immaginifiche.

Non mancano sconfinamenti nel campo del rock (per esempio il riff iniziale sembra proprio estratto da un concerto dei Deep Purple), ma il materiale di base è come triturato dall'onnivoro chitarrista che riesce a ricomporre il tutto in un caleidoscopio sempre stupefacente che racchiude al suo interno una musica modernissima che sa espandersi e contrarsi nel modo giusto per lasciarci spesso senza respiro.

Tutta la musica di questa suite è stata registrata dal vivo al Kitchen di New York nel febbraio del 2008 e gode di una ottima presa di suono, capace di sottolineare le sfumature timbriche e le dinamiche esplosive della grande orchestra. Le composizioni di Jentsch sanno tenere desta la tensione per tutto il percorso e gli assoli sono sempre ben inseriti nello scorrere della suite. Il chitarrista in particolare si ritaglia spazi importanti, anche se non trascura mai il lavoro di ensemble. Il lunghissimo quinto movimento (intitolato "Route 666") è di per sè una sorta di minisuite ben congeniata dove probabilmente Jentsch raggiunge il punto più elevato del suo originale percorso di ricerca.

Buon proseguimento.

Personnel

Chris Jentsch
guitar, electric

Album information

Title: Cycles Suite | Year Released: 2009 | Record Label: Fleur De Son

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.