Home » Articoli » Album Review » Kyle Bruckmann's Wrack: Cracked Refraction

Kyle Bruckmann's Wrack: Cracked Refraction

By

View read count
Kyle Bruckmann's Wrack: Cracked Refraction
Kyle Bruckmann è attivo nella Bay Area come specialista di oboe, compositore raffinato in bilico tra jazz, avanguardia da camera, elettronica, improvvisatore a 360 gradi. È a fianco del trombettista Ernst Karel nel duo EKG, componente del quartetto Lozenge, ma soprattutto leader di questo agguerrito Wrack, quintetto ad alta intensità jazzistica dallo spettro timbrico molto definito (oboe, viola, clarinetti più sezione ritmica).

Ed è il carattere screziato, scuro ma con intelligenti morbidezze interne, a spiccare in questo eccellente lavoro. Il background degli elementi di Wrack consente al gruppo di far interagire con naturalezza spunti disparati, basati per lo più su strutture ritmiche irregolari, dove tempi pari e dispari si avvinghiano come in certe band zappiane dei primordi. Sono i brani aggressivi, nervosi, a catturare istantaneamente: "Exacerbator" e "The Dishevelator," ad esempio, con il ruolo incalzante della viola di Jen Clare Poulson (che si scambia le parti con l'oboe del leader) e la narrazione fluente del clarinetto basso di Jason Stein. La caratura strumentale dei singoli vivacizza una musica che potrebbe attorcigliarsi in fumisterie post Stravinsky: è il jazz infatti che fa la differenza, quell'abilità di impennare lacerti di frase in irresistibili voli asimmetrici, che gonfiano e ridimensionano una tensione sempre vagante.

Tuttavia, ad ascolti ripetuti, il talento di Bruckmann è forse più autorevole nei brani costruiti a frammenti, là dove le voci si interrompono e ridisegnano situazioni inafferrabili. Viola e oboe orientano il clima, la batteria irrompe con toni secchi e antiretorici (un ottimo Tim Daisy), basso e clarinetto basso moltiplicano spezzoni, rispondono ai segnali con altrettanta prontezza. Musica mobile, attraente, seduttiva, talvolta urticante.

Cracked Refraction prova a rispondere in definitiva.

Track Listing

1. Exacerbator – 5:45; 02. Notwithstanding – 12:56; 03. Ratchetforms – 9:13; 04. Fair to Middling – 8:25; 05. The Dishvelator – 7:13; 06. A Shambles – 10.49; 07. NJBC – 9:09.

Personnel

Kyle Bruckmann (oboe, corno), Jen Clare Paulson (viola), Jason Stein (clarinetto basso), Anton Hatwich (contrabbasso), Timothy Daisy (batteria, marimba).

Album information

Title: Cracked Refraction | Year Released: 2012 | Record Label: Motown

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Tramonto
John Taylor
Ki
Natsuki Tamura / Satoko Fujii
Duality Pt: 02
Dom Franks' Strayhorn
The Sound of Raspberry
Tatsuya Yoshida / Martín Escalante

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.