Home » Articoli » Album Review » Alice Ricciardi: Comes Love

1

Alice Ricciardi: Comes Love

By

View read count
Alice Ricciardi: Comes Love
Di interpreti il music businnes ne propone a bizzeffe. Spesso sono bluff in piena regola, in altri casi si distinguono per “ragioni” extra musicali. Poche sono le volte che ci si trova di fronte a vere professioniste del canto. Come è il caso di Alice Ricciardi. Milanese di nascita, studi di conservatorio in violino e pianoforte, prima di intraprendere lezioni di canto con Francesca Oliveri, Laura Conti, Roberta Gambarini, Tiziana Ghiglioni e Rachel Gould.

Un tirocinio in piena regola che le ha permesso di forgiare le timbriche della sua voce, bianca più della neve, tenace come l’acciaio, molto disciplinata.

Il suo CD di debutto spazia nel repertorio più prestigioso degli standard: frequenti le capatine dalle parti di George e Ira Gershwin (“I Was Doing Allright”, “Who Cares”), Dave e Iola Brubeck (“Summer Song”) e altri. Chicca finale è “Le tue mani” di Spotti/Montano che conta nel carnet numerose versioni (tra gli altri, Nicola Arigliano e Mina).

Accompagnata da un gruppo di musicisti di tutto rispetto (tra gli altri, Gaetano Partipilo sassofoni e flauto, Roberto Tarenzi pianoforte e arrangiamenti, Pasquale Bardaro vibrafono, Marco Bovi chitarra, Paolo Benedettini contrabbasso, Andrea Nunzi batteria) Ricciardi illumina l’universo delle interpreti di standard. La musica jazz italiana non può che applaudire a questa prova di maturità della trentaduenne cantante.

Quello che ci si aspetterebbe di meglio è il coraggio dell’artista ad affrontare un repertorio magari completamente originale e più trasversale. Il gusto retrò, l’operazione nostalgia, e un po’ fuori dal tempo di Comes Love, rischia di limitarne le capacità, annoiando e inflazionando un mercato fin troppo pieno di interpretazioni di classici e dintorni.

E poi: dove sta scritto che chi sa cantare debba necessariamente affrontare un certo tipo di repertorio anziché trovare autori disposti a disegnarle addosso canzoni all’altezza? Mancanza di idee o gioco fine a se stesso?

Track Listing

01. Comes Love; 02. Summer Song; 03. Give Me The Simple Life; 04. I Was Doing Allright; 05. I’m Gonna Laugh You Right Out Of My Life; 06. Who Cares; 07. If I Should Lose You; 08 The Boy Next Door; 09. I’ll Remember April; 10. Ghost of Yesterday; 11. Here Lies Love; 12. By Myself; 13. Le tue mani.

Personnel

Album information

Title: Comes Love | Year Released: 2008 | Record Label: Manila Jazz Festival

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.