Home » Articoli » Album Review » Colter Frazier Quartet: Colter Frazier Quartet
Colter Frazier Quartet: Colter Frazier Quartet
Nei dodici brani che compongono questo lavoro si susseguono momenti puntillistici con sezioni modali, situazioni minimaliste con agglomerati ritmici più mossi e variegati che servono come momenti di sfogo per l'energia accumulata nelle sezioni precedenti. La strutturazione delle composizioni (tutte scritte da Colter Frazier con l'eccezione di "Flight School for Sparrow" che è invece stata scritta dal bassista Miles Jay) lascia ampio spazio anche a momenti delicati e profumati che spargono nell'aria fragranze misteriose che potrebbero provenire dall'emisfero orientale.
I quattro musicisti sono perfettamente affiatati e marciano con un grande senso di unitarietà verso territori spesso sconosciuti, tenendo sempre ben alto il livello di concentrazione. Le dinamiche sono dilatate e sempre ben calibrate, perfettamente in grado di raccontare un percorso, una idea, una divagazione fantasiosa.
Apparentemente il loro territorio geografico è la California, ma il percorso artistico che hanno scelto di esplorare li porta tranquillamente in varie parti del mondo, come solo un volo virtuale di Google Earth sembrerebbe rendere possibile. E semmai c'è da chiedersi se la Terra può essere il pianeta di riferimento o se, per stare al passo con Carter Frazier e con i suoi compagni di viaggio, bisognerà mappare anche gli altri sassi che corrono nel cielo nello loro orbite apparentemente predeterminate attorno al sole.
Track Listing
Lloyd's Prayer; Hopes of Reunification; Where000; 4 Days and 5 Months; August Ballad; Late Again; Flight School for Sparrow; Unknown Strain II; Lunch with Osby; Lonely Friday; 1-22- 07; Focus.
Personnel
Colter Frazier: tenor saxophone; Nick Coventry: viola, violin; Miles Jay: bass; Rob Wallace: drums, percussion.
Album information
Title: Colter Frazier Quartet | Year Released: 2009 | Record Label: pfMentum
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









