Home » Articoli » Album Review » Wasabi: Closer

Wasabi: Closer

By

View read count
Wasabi: Closer
Il trio romano Wasabi ci propone questo bel CD che viene impreziosito dalla presenza importante della tromba e delle divagazioni elettroniche di Cuong Vu, un musicista americano ben noto e apprezzato nel filone del jazz contemporaneo curioso e affamato di novità.

Le undici composizioni originali di questo Closer sembrano aggrovigliarsi assieme come se il tutto fosse parte di un unico viaggio verso scogliere sconosciute che sappiamo esistere da qualche parte ma che non abbiamo in realtà mai raggiunto nella nostra vita.

Il suono è molto rilassato ed avvolgente, pieno di minuscoli rimandi ad altre sensazioni che sappiamo essere già state vissute, ma forse non da noi. Storie cariche di frammenti di mondi paralleli che conosciamo anche senza frequentarli assiduamente. I ritmi sono sempre sapientemente circolari, mai sopra le righe, sempre in grado di catturare la nostra pulsazione interiore per farla battere in sincronismo con la musica.

La tromba di Cuong Vu e le manipolazioni elettroniche molto peculiari che il giovane musicista è solito utilizzare, danno una ulteriore spinta a questa musica nella direzione giusta. Una direzione che non ha precise coordinate geografiche da mantenere, ma che piuttosto sembra viaggiare nelle pieghe del tempo per cercare la propria meta.

Track Listing

01. New toy; 02. Langhe oscure; 03. Trum; 04. Closer; 05. Grand guignol wasabi; 06. Ancora autostrade; 07. Country Girl; 08. Poor Red Little Clownfish; 09. Happiness, Joy, Beauty, Innocence; 10. Winter; 11. La bufera.

Personnel

Lorenzo Feliciati
bass, electric

Lorenzo Feliciati (basso acustico); Alessandro Gwis (tastiere); Emanuele Smimmo (batteria); Cuong Vu (tromba ed elettronica).

Album information

Title: Closer | Year Released: 2011 | Record Label: Via Veneto Jazz

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.