Home » Jazz Articles » Lorenzo Feliciati
Jazz Articles about Lorenzo Feliciati
New Music from Lorenzo Feliciati, Barend Tromp, T Square, Casiopea, Curtis Nowosad and Henrique Mota

by Len Davis
This Week in Fusion & Jazz-Rock: Global Grooves and Bass-Driven Brilliance We're diving into some exciting new music from across the globe, starting with fresh releases from Italian bassist Lorenzo Feliciati and Dutch odd tempo groove master Barend Tromp. From Japan, we've got vibrant new tracks from jazz-fusion legends T-Square and Casiopea keeping the genre alive with their signature precision and energy. Also in the spotlight is Sydney guitarist Kypo, dropping a standout new single full of melodic fire and ...
Continue ReadingJohn Patitucci, Tony Williams And New Releases

by Len Davis
Old favourites from John Patitucci, Lonnie Plaxico and Tony Williams, new releases from The Resonance project, Erik Escobar and Lorenzo Feliciati from Eurachord. Playlist John Patitucci Scophile" from Sketchbook (GRP) 00:00 Lonnie Plaxico The Time" from Rhythm & Soul (Sirocco Music) 06:45 Tony Williams China Town" from Wilderness (ARK 21l) 13:24 Uzeb Slinky" from Live in Bracknell (Norac) 19:54 Claud Pauly The Dipp" from Mind Meets Matter (Self Produced) 26:36 Neural Code Cangaceiro Marroquino" from Neural Code (Tratore) ...
Continue ReadingAngelo Olivieri: Other Colors

by Neri Pollastri
Non è purtroppo un musicista che sia facile ascoltare dal vivo per la penisola Angelo Olivieri, uno dei nostri migliori trombettisti e artista che non si adagia sui materiali facili o sulle forme espressive consolidate, come ben dimostra in questa sua eccellente ultima fatica. Ve lo troviamo alla testa di un quartetto elettrico," composto dalla chitarra di Antonio Jasevoli, dal basso elettrico di Lorenzo Feliciati e dalla strepitosa batteria del veterano Bruce Ditmas, la cui estroversione di fa sentire per ...
Continue ReadingLorenzo Feliciati, Michele Rabbia: Antikythera

by Claudio Bonomi
Lorenzo Feliciati aggiunge un nuovo tassello alla sua prolifica avventura artistica che in passato l'ha visto in qualità di leader incrociare il proprio basso con nomi importanti della scena avant prog e jazz come Cuong Vu, Nils Petter Molvaer, Colin Edwin, Steve Jansen, Pat Mastellotto, Chad Wackerman, Roy Powell e molti altri. Alla fine del 2017 aveva dato alle stampe, sempre per i tipi della RareNoise Records, Elevator Man chiamando a raccolta un selezionato numero di musicisti impegnati ...
Continue ReadingLorenzo Feliciati & Michele Rabbia: Antikythera

by Don Phipps
Light, bouncy, funky, mysterious, cosmopolitan, chill, ambientthe music on Antikythera, an album by Lorenzo Feliciati and Michele Rabbia is all of these things. The album has an urban vibe, albeit a slow-motion one , with none of the jarring effects and noise that often accompany city living. Beyond handling the bass duties, Feliciati plays keyboards and electric guitar and adds dashes of samples and sounds. Rabbia handles the drums and adds his own electronics to the mix. And ...
Continue ReadingLorenzo Feliciati: Koi

by Claudio Bonomi
Lorenzo Feliciati colpisce ancora. L'ormai noto bassista, compositore e produttore cresciuto a Led Zeppelin e Jaco Pastorius arriva alla sua sesta prova discografica, dopo i due album con i Naked Truth (in compagnia di Pat Mastelotto e Roy Powell), il lavoro da solista Frequent Flyer, Beserk! insieme a Lorenzo Esposito Fornaciari e il convincente Twinscapes in combinazione con Colin Edwin. Qui Feliciati sperimenta una nuova tipologia di comunicazione musicale, quella del concept album. Koi narra infatti la vita ...
Continue ReadingBerserk!: Berserk!

by AAJ Italy Staff
Di Lorenzo Feliciati non si può dire che bene. È un instancabile esploratore di nuove sonorità che ama dilettarsi con profitto nell'arte del crossover. Pensiamo ai Naked Truth, il suo progetto artistico forse più riuscito, super quartetto con due album all'attivo che si muove senza apparente fatica in un territorio musicale che confina con lo speed-trash metal dei Metallica, il prog dei King Crimson e l'universo elettrico di Miles Davis. Specialmente il loro primo album, Shizaru uscito nel 2011, aveva ...
Continue Reading