Home » Articoli » Live Review » Chat Noir

Chat Noir

By

View read count
Pinocchio Live Club - Firenze - 14.11.2009

Theremin e campionamenti, suoni d'atmosfera e rumori per l'avvio del concerto dei Chat Noir, trio romano con già tre dischi alle spalle e il progetto di interpretare la formazione - seguendo l'E.S.T. Trio - in modo assai trasversale: rarefazione nordeuropea e lirismo mediterraneo, acustica ed elettronica, jazz e rock.

Il primo pezzo, abbandonate le atmosfere, si gioca su un pedale ossessivo del basso elettrico di Luca Fogagnolo, che sostiene le accelerazioni ritmico-dinamiche di basso e batteria. Michele Cavallari, al piano, gioca in prevalenza sulle note alte, per contrastare il basso; Giuliano Ferrari è molto abile tanto a dialogare col piano, quanto a cambiare sonorità percuotendo con le mani, o su superfici metalliche.

Il concerto è incentrato sul disco più recente, Difficult to See You, e gioca ampiamente sulla dinamica: con un'ampia parte centrale rarefatta il secondo; a riprese successive il terzo, "Rovine circolari," ispirato e attraversato da un temino lirico poi proposto anche da un coro campionato.

Ancora lirismo reiterato in stile minimalista al rientro dalla pausa, con Fogagnolo passato al contrabbasso. Il set, nonostante numerosi inserti elettronici è forse leggermente più tradizionale del primo, ma anche per questo interessante. Fino al bis con "Via del Campo," da Decoupage, del 2007, che include anche reperti di "Cam Caminì, Spazzacamin" e che svela un'altra sotterranea fonte ispiratrice di Chat Noir: Doctor 3.

Interessante progetto, quello di Chat Noir, quasi privo di veri e propri assolo, così come affatto privo di un leader. Che è però apparso esprimersi meglio su CD che dal vivo; ove, almeno in questa occasione, è sembrato mancare un pizzico di imprevedibilità, che forse potrebbe offrire il piano se uscisse maggiormente dal ruolo assegnatogli nel progetto. Dettagli, comunque, per una formazione ben affiatata dagli oltre sette anni di collaborazione e che, proprio presentandosi a un pubblico più ampio, potrà crescere ulteriormente.

Foto, di repertorio, di Davide Susa.

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Jazz article: Downtown Tacoma Blues And Jazz Festival 2025
Jazz article: Bark Culture At Solar Myth
Jazz article: Hingetown Jazz Festival 2025

Popular

Read Take Five with Pianist Irving Flores
Read Jazz em Agosto 2025
Read Bob Schlesinger at Dazzle
Read SFJAZZ Spring Concerts
Read Sunday Best: A Netflix Documentary
Read Vivian Buczek at Ladies' Jazz Festival

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.