Home » Articoli » Album Review » Dennis González: Cape of Storms

Dennis González: Cape of Storms

By

View read count
Dennis González: Cape of Storms
A vent'anni dall'ultima volta in cui le loro strade si erano incrociate, nei primi giorni dello scorso febbraio Dennis González e Louis Moholo-Moholo sono tornati a calcare lo stesso palco. È successo a Dallas e New Orleans, a margine di una serie di concerti e workshop tenuti negli States dal batterista sudafricano. Cape of Storms, pubblicato dalla Ayler, è la testimonianza discografica di quell'incontro, poco più di settanta minuti che raccolgono, e raccontano, il meglio di tre serate.

Il titolo del disco, omaggio esplicito alla terra natia di Moholo, allude al nome affibbiato a quello che oggi si chiama Capo di Buona Speranza dal navigatore Bartolomeu Dias, che nel maggio del 1488, nel pieno di una burrasca, fu il primo europeo ad avvistarlo: il portoghese, viste le condizioni meteo, optò per un poco rassicurante Cabo das Tormentas, trasformato poi in Cabo da Boa Esperança da Giovanni II di Aviz, sovrano del Portogallo che da lì sperava di passare per raggiungere le Indie (Giovanni II l'ottimista, per un cinico scherzo confezionato dal destino, morì prima che Vasco Da Gama ci riuscisse nel 1498).

Detto di sovrani e navigatori, torniamo a González, Moholo e ai primi giorni del febbraio scorso. Sul palco, ad affiancare i nostri, c'erano i due figli del trombettista texano: Aaron al contrabbasso e Stefan al vibrafono, balafon, congas e percussioni assortite. Ospite, in un paio di brani, il sassofonista Tim Green.

A che gioco si giocava in quelle tre serate lo si capisce fin dalla prima traccia, "Document for Walt Dickerson," che si apre con un ostinato della tromba subito contrappuntato dal vibrafono e doppiato poco dopo dal contrabbasso, prima che il drumming musicale e asciutto di Moholo faccia decollare il brano (e il disco). È il batterista sudafricano (settanta candeline spente il 10 marzo) a reggere le sorti della musica, con quel tocco pervasivo, mobilissimo, eppure straordinariamente ricco di dettagli e di colori. L'intesa con Aaron González è l'asse portante della band. Lo dimostra l'africaneggiante "Tag," che si srotola al ritmo delle pulsazioni tribali della batteria e del contrabbasso. Lo conferma "Snakehandler," impreziosita da un tema gioioso declamato dalla tromba guizzate di González padre, improvvisatore deliziosamente sobrio, dotato di una pronuncia precisa e cristallina (ascoltare, per credere, i quattro minuti e trentuno in solo di "Interlude: Gecka," un po' Ted Curson e un po' Bobby Bradford).

Insomma, c'è di che divertirsi in Cape of Storms. C'è di che scaldarsi al fuoco vivo di una musica donata con generosa sincerità.

Track Listing

1. Document for Walt Dickerson (Dennis González) - 7:25; 2. Interlude: A Desert Hidden in the Waves (Aaron González) - 5:19; 3. Tag (Jason Yarde) - 6:48; 4. Interlude: Gecka (Dennis González) - 4:31; 5. Cape of Storms I (Dennis González) - 6:01; 6. Interlude: Internal Dialogue, Eternal Pulse (Stefan Gonzalez) - 5:35; 7. Tranquilidad Alborotadora I (Stefan González) - 6:39; 8. Cape of Storms II (Dennis González) - 12:01; 9. Tranquilidad Alborotadora II (Stefan González) - 8:03; 10. Snakehandler (Dennis González) - 8:03.

Personnel

Dennis González (tromba, cornetta, percussioni varie); Aaron González (contrabbasso); Louis Moholo-Moholo (batteria); Stefan González (vibrafono, balafon, batteria, congas, djembe, percussioni varie); Tim Green (sax tenore).

Album information

Title: Cape of Storms | Year Released: 2010 | Record Label: Ayler Records

Tags

Comments

About Congas

Articles | Concerts | Albums | Photos | Similar

PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.