Home » Articoli » Album Review » Honky Tonk Trio: Blues & Beyond

Honky Tonk Trio: Blues & Beyond

By

View read count
Honky Tonk Trio: Blues & Beyond
L'armonica a bocca è strumento molto duttile e dalle sonorità estremamente espressive, ma ciononostante non gode della popolarità che meriterebbe e che, per esempio, negli ultimi anni si è riconquistata la fisarmonica. In ambito jazzistico, poi, sono ben pochi i suoi interpreti, tra i quali si ricorda quasi sempre solo Toots Thielemans, mentre oggi in Italia spicca in particolare Max De Aloe.

Forse il solo ambito in cui l'armonica ha giocato e gioca un ruolo di primo piano è il blues. Ed è dall'ambito blues che proviene Blues & Beyond che ripropone dieci - in alcuni casi notissimi - classici di questa tradizione musicale che è alle origini anche del jazz. Un jazz che è ben presente qui, vuoi perché Gianni Massarutto è solito frequentarlo prendendo parte a progetti anche molto impegnativi - da Schiele di Massimo De Mattia a I separatisti bassi di Mauro Ottolini, passando per I Diavoli Rossi di Claudio Cojaniz - un po' perché la forma del trio (anche se atipico) e il modo in cui vi operano i musicisti sono schiettamente jazzistici.

Blues & Beyond, quindi, si presenta come una rivisitazione jazzistica di classici del blues, ad opera di tre eccellenti musicisti, espressivi e creativi, e al tempo stesso un'occasione per ascoltare all'opera l'armonica, prima voce in un contesto che le si adatta alla perfezione. Massarutto offre pezzi di bravura in brani come il tradizionale "Take This Hammer" o nell'unica composizione a suo nome, "Cold Fountain Express," dove piega lo strumento, deformandone il suono, a fini espressivi; in "Hoochie Coochie Man," ove si protende in una lunga e tesa improvvisazione; ancora, più liricamente, nella malinconica "Ain't Nobody's Business," che s'impenna drammaticamente nel finale. Il suo compito è molto agevolato dalla qualità dei due partner: il pianista Berto Zorzi, mai banale e assai coinvolgente nelle improvvisazioni squisitamente bluesy e il contrabbassista Maurizio "zeze" Moschini, colonna del trio con il suo suono profondo.

Un bel disco, delizioso all'ascolto e ricco di dettagli raffinati.

Track Listing

1. Tipitina (R. Byard) - 2:50; 2. St. James Infirmary Blues (I. Mills) - 3:25; 3. Thake This Hammer (trad.) - 1:48; 4. Hoochie Coochie Man - (W. Dixon) - 6:09; 5. Get It (J. Pleasant) - 3:07; 6. Ain’t Nobody’s Business (J. Witherspoon) - 5:02; 7. They’re Red Hot (R. Johnson) - 1:20; 8. Cow Cow Blues (C. E. Davenport) - 2:04; 9. Cold Fountain Express (G. Massarutto) - 3:15; 10. Help Me (R. Miller) - 9:46.

Personnel

Gianni Massarutto (armoniche diatoniche), Maurizio “zeze” Moschini (contrabbasso), Berto Zorzi (pianoforte), Francesco “Pico” Zorzi (cajon in 1 e 5).

Album information

Title: Blues & Beyond | Year Released: 2011 | Record Label: Point of Departure, WMPG-FM

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.