Home » Articoli » Album Review » Kirk Knuffke Quartet: Bigwig
Kirk Knuffke Quartet: Bigwig
Incuriosisce innanzitutto la formazione: un quartetto strumentalmente non frequentissimo, in cui sembra di vedere il tentativo di mettere sullo stesso piano il free, il bop e l’esperienza californiana. In effetti, sono molti i brani in cui il rigore tematico, talvolta segnato dall’evidente eco boppistica (si ascoltino per esempio “Normal”, “Is Is”), sono arricchiti di una pronuncia che ha fatto paragonare Knuffke a Chet Baker. Nei soli poi tutto questo viene spazzato via a vantaggio di quello che si potrebbe definire una sorta di free contrappuntistico, con un ricorrente lavoro di interazione armonica o disarmonica tra tromba, trombone e contrabbasso.
Quindi gli unisoni dei temi dalla ritmica definita e incalzante sono continuamente messi in discussione da assoli in cui il lavoro dei quattro strumenti è spezzato in singole voci, in duetti e in organizzazioni dinamiche molto accentuate che vanno da un frastagliato e ribollente pianissimo a momenti di affermazione collettiva attraverso un crescendo lento e curato.
A sottolineare ulteriormente questi interventi sui rapporti tra le quattro voci del gruppo ci sono i due brevi pezzi intitolati “Sustain”, basati su improvvisazione di note lunghe delle due valve e del contrabbasso, sorretti da una percussività libera e mai accentuativa.
Track Listing
Enough; The Same; Sustain1; Something's Always Change; Page 1 #1; Sustain2; Normal; Charp; Repeat; Is Is; Big Wig; Truck.
Personnel
Kirk Knuffke
trumpetKirk Knuffke: trumpet; Brian Drye: trombone; Reuben Radding: bass; Jeff Davis: drums.
Album information
Title: Bigwig | Year Released: 2008 | Record Label: Clean Feed Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Kirk Knuffke Concerts
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.







