Home » Articoli » Album Review » Nelide Bandello: Bar Tritolo
Nelide Bandello: Bar Tritolo
Tuttavia questo Bar Tritolo è ben lungi dall'essere semplicemente riconducibile al rock, vuoi per le composizioni -complesse, estremamente frammentate e includenti momenti di intensa espressività dei singoli -vuoi per la scelta di una formazione minimalea parte l'ultima traccia, il lavoro è in trio con la chitarra di Enrico Terragnoli e i sax di Piero Bittolo Boncomposta per giunta da musicisti che certo non disdegnano il suono violento ed elettronico, ma che altrettanto certamente non lo riducono a mero urto.
Così tra le undici tracce (tutte di Bandello, esclusa un'improvvisazione in duo con Terragnoli) trovano spazio brani di potente intensità sonora come "El Toro" e altri quasi sospesi come "Licmophora," fino a sunti geniali come le due tracce conclusive: la title track, che parte con piglio quasi narrativo e si trasforma poi in un intenso fraseggio contrappuntistico tra la chitarra e il sax dal sapore berniano, e la finale "Plot Device" (l'unica in cui si aggiunge al trio il basso elettrico di Stefano Senni), che rimbalza tra un inizio intenso ma ipnoticamente meditativo e una seconda parte potentemente trascinante, degna conclusione del CD.
Un ottimo lavoro, dunque, adatto a palati anche molto diversi tra loro, grazie al riuscito connubio di complessità strutturale e immediatezza del suono.
Track Listing
There Will Never Be Another Youth; We Pod; Growl; Riscolum; Go Fish It; El Toro; Svegliati, cazzo!; Licmophora; Nev Donut nr3; Bar Tritolo; Plot Device.
Personnel
Nelide Bandello
drumsNelide Bandello: batteria, percussioni; Piero Bittolo Bon: sax ccontralto e baritono, clarinetto; Enrico Terragnoli: chitarra elettrica, podophono; Stefano Senni: basso elettrico.
Album information
Title: Bar Tritolo | Year Released: 2015 | Record Label: El Gallo Rojo Records
Tags
PREVIOUS / NEXT
Support All About Jazz
All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.









