Home » Articoli » Album Review » MDI Ensemble: Sylvano Bussotti: Autotono

MDI Ensemble: Sylvano Bussotti: Autotono

MDI Ensemble: Sylvano Bussotti: Autotono
La recente intervista all'MDI ensemble permette di ritornare su Atotono, un CD pubblicato dalla Stradivarius con musiche di Sylvano Bussotti registrate dall'Ensemble nel corso di una visita del compositore presso l'Istituto Culturale di Tokyo per una sua mostra pittografica (2008). Riprodotte nella loro veste live, le tredici tracce propongono un ventaglio di composizioni da camera di Bussotti piuttosto variegato, sia per l'ensemble "allargato" ai musicisti della Toho Gekuen School of Music che per l'esperienza sonora trasmesssa.

Per quanto riguarda le composizioni, si spazia dall'opera giovanile El Carbonero del 1957, all'alea delle pagine dei Sette fogli (1959), ai "frammentati" madrigali dei Cinque frammenti all'Italia (1968), uno spaccato rinascimentale in pieno rivolgimento contestatario, approdando agli anni '80, con "estratti" da Gran Duo (1977/78), Lachrimae (1978), Phaidra/Heliogabalus (1980), e una bella versione integrale di Autotono (1977).

Molto del materiale di questi ultimi anni proviene da scene da balletto, vedasi per Lachrimae e Phaidra/Heliogabalus, con aggiunte e deformazioni che trovano nella presente registrazione una nota di grande equilibrio e bellezza. Gran Duo è piuttosto una finestra nel ricercare di Bussotti della tradizione, dove oggetto di speculazione sono le Bagatelle di Beethoven.

Autotono fa storia a sé ed è giustamente il cuore di questa registrazione. Si tratta di una raccolta di 14 disegni su pentagramma fatti da Bussotti insieme allo zio pittore Antonio Zancanaro. Pittografia e improvvisazione sono le cifre espressive di un Bussotti che non rinuncia, neppure in tempi più recenti, al segno, al suono, alla ricerca del sé. Voci, strumenti e segni sono linee sinuose nere che si muovono e sovrappongono nel silenzio del bianco. Una filosofia. Un gesto carico di estetica, ma allo stesso tempo non privo di sostanza.

Chiude una piccola perla per i bussottoniani, E l'uccellino, omaggio a Puccini, con l'esecuzione di Bussotti stesso. Poi applausi...

Fusione riuscita tra l'ensemble MDI, il direttore Yoichi Sugiyama e le musiche di Bussotti. Un tutt'uno denso, compatto, coerente. Anche piacevole.

Track Listing

01. Sette fogli (1957) El carbonero; 02. Couple (1959); 03. Coeur (1959); 04. Per tre (1959); 05. Lachrimae (1978); da Phaidra/Heliogabalus (1980) 06. Brutto ignudo; 07. Nudo disteso; da 5 frammenti all’Italia (1968) 08. Ancora odono i colli; 09. La curva dell’amore; 10. Rar’ancora; 11. Gran duo (1977-78); 12. Autotono (1977); 13. E l’uccellino.

Personnel

Yoichi Sugiyama dirige l’MDI Ensemble. MDI Ensemble: Sonia Formenti (flauto); Paolo Casiraghi (clarinetto); Lorenzo Gentili-Tedeschi (violino); Paolo Fumagalli (viola); Giorgio Casati (violoncello); Luca Ieracitano (pianoforte). Maki Oota (soprano); Masumi Yoshikawa (soprano); Kawori Ozaki (alto); Tatsujiro Kakimoto (tenore); Takashi Matsudaira (baritono); Daisuke Fujii (basso); Sawako Yasue (percussioni).

Album information

Title: Autotono | Year Released: 2012 | Record Label: New Jazz Noises

Tags

Comments


PREVIOUS / NEXT




Support All About Jazz

Get the Jazz Near You newsletter All About Jazz has been a pillar of jazz since 1995, championing it as an art form and, more importantly, supporting the musicians who make it. Our enduring commitment has made "AAJ" one of the most culturally important websites of its kind, read by hundreds of thousands of fans, musicians and industry figures every month.

Go Ad Free!

To maintain our platform while developing new means to foster jazz discovery and connectivity, we need your help. You can become a sustaining member for as little as $20 and in return, we'll immediately hide those pesky ads plus provide access to future articles for a full year. This winning combination vastly improves your AAJ experience and allow us to vigorously build on the pioneering work we first started in 1995. So enjoy an ad-free AAJ experience and help us remain a positive beacon for jazz by making a donation today.

More

Eternal Moments
Yoko Yates
From "The Hellhole"
Marshall Crenshaw
Tramonto
John Taylor

Popular

Old Home/New Home
The Brian Martin Big Band
My Ideal
Sam Dillon
Ecliptic
Shifa شفاء - Rachel Musson, Pat Thomas, Mark Sanders
Lado B Brazilian Project 2
Catina DeLuna & Otmaro Ruíz

Get more of a good thing!

Our weekly newsletter highlights our top stories, our special offers, and upcoming jazz events near you.